Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Pezzella

Nel vuoto del tempo. La crisi della coscienza europea negli anni Venti e Trenta del Novecento

di Mario Pezzella

editore: Rogas

pagine: 240

Gli autori considerati in questo libro si confrontano con la crisi radicale della cultura europea negli anni Venti e Trenta de
21,70

Insorgenze

di Mario Pezzella

editore: Jaca Book

pagine: 278

Il declino della democrazia - iniziato negli ultimi decenni del secolo passato e oggi alle sue ultime battute - sta trascinando con sé le istituzioni rappresentative e ogni forma di stato sociale. Un inedito regime politico autoritario sta nascendo dalle sue ceneri: in esso la potenza finanziaria del capitale cancella l'autonomia della politica e impone il suo comando diretto sulla vita sociale. L'uso economico di concetti come colpa, espiazione, virtù e sacrificio, permette di parlare di una vera e propria teologia del denaro o di una religione del capitale, come la definì Walter Benjamin. E possibile una lettura della storia diversa da quella del capitale? E possibile una breccia nel muro di questo nuovo dominio? Questo libro ricorda alcune "insorgenze" di pensiero e di arte che nel Novecento si sono opposte al dio astratto del denaro e alla fantasmagoria delle merci.
18,00

Estetica del cinema

di Mario Pezzella

editore: Il mulino

pagine: 158

Considerato a buon diritto l'arte emblematica della modernità, fino alla metà del Novecento il cinema ha avuto tra le diverse forme di spettacolo di massa un chiaro ruolo egemone. La sua storia è divisa fra gli stereotipi del puro intrattenimento, che stimola l'identificazione e lo stupore passivo dello spettatore, e le forme critico-espressive, che vorrebbero indurlo ad approfondire ed elaborare consapevolmente il fluire delle immagini. Nel delineare un'estetica del cinema, il volume da un lato analizza i diversi linguaggi cinematografici sperimentati nel corso del tempo, dall'altro identifica i tratti costitutivi dell'arte cinematografica: la mimesi della realtà, la narrazione, l'immagine, il montaggio. Questa nuova edizione contiene, oltre ad importanti aggiornamenti sullo stato degli studi sul cinema, una utile filmografia.
13,00

La memoria del possibile

di Mario Pezzella

editore: Jaca Book

pagine: 360

32,00

Estetica del cinema

di Mario Pezzella

editore: Il mulino

pagine: 152

Il volume di Pezzella presenta una ricognizione delle caratteristiche costitutive dell'arte cinematografica
10,00

Estetica del cinema

di Mario Pezzella

editore: Il mulino

pagine: 144

Il volume presenta una ricognizione delle caratteristiche costitutive dell'arte cinematografica
7,75

La concezione tragica di Holderlin

di Mario Pezzella

editore: Il mulino

pagine: 168

Il volume si apre con l'analisi dei frammenti teorici di Holderlin che trattano dell'esperienza tragica; poi analizza la diale
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.