Libri di Mario Pierpaoli
Al tribunale del riesame. Appunti e chiose su vent'anni di bibliografia storica ravennate (1984-2003)
di Mario Pierpaoli
editore: Longo Angelo
pagine: 80
Il ricreatorio, la vecchia Robur e il cinematografo
di Mario Pierpaoli
editore: Longo Angelo
pagine: 112
Ravenna. Storia di una via. Dal Torrione dei Preti a Santa Giustina
di Mario Pierpaoli
editore: Longo Angelo
pagine: 104
Storia di Ravenna. Compendio da Ottone III a Napoleone I (1001-1805)
di Mario Pierpaoli
editore: Longo Angelo
pagine: 184
Il volume affronta la sequenza del secondo millennio, che vede nei primi secoli Ravenna governata dalla signoria feudale degli arcivescovi sotto il costante controllo degli imperatori germanici, mentre si sta organizzando il comune aristocratico. Dopo il potere esercitato dai Traversari si instaura la signoria polentana (1270-1441), che a lungo contende con arcivescovo e giurisdizione pontificia. Del successivo governo veneziano (1441-1509) è merito indiscusso il rinnovamento urbanistico, la "instauratio" della città esaltata da Desiderio Spreti. Dal 1590 la comunità cittadina passa sotto il governo papale e vi resta fino al 1797. Questo lungo periodo è caratterizzato dalla sistemazione delle acque e da un arricchimento architettonico.
Cronologia ravennate. Eventi storici dal 217 a. C. al 1900
di Mario Pierpaoli
editore: Longo Angelo
pagine: 152
Il volume ripercorre la storia di Ravenna da Annibale a Garibaldi, prendendone in esame anche le splendide costruzioni, il tes