Libri di Mario Rosa
Alcologia clinica. L'esperienza di un servizio delle dipendenze
di Mario G. De Rosa
editore: Franco Angeli
pagine: 124
L'alcologia è una disciplina specialistica relativamente giovane che ha visto negli ultimi anni lo sforzo degli operatori del
Il giansenismo nell'Italia del Settecento. Dalla riforma della Chiesa alla democrazia rivoluzionaria
di Mario Rosa
editore: Carocci
pagine: 295
Questo volume intende seguire il frastagliato percorso di un movimento di riforma della Chiesa cattolica nel secolo dei Lumi sino alla Rivoluzione. Esso trovò i suoi momenti più alti nell'alleanza col potere politico dei sovrani illuminati della casa d'Asburgo e nel sinodo di Pistoia del 1786. Dopo il fallimento del progetto riformatore, con la creazione in Italia delle repubbliche democratiche giacobine, il giansenismo accolse i principi della tolleranza e persino della libertà religiosa e contribuì alla difficile collocazione dei cattolici nel pluralismo religioso sancito dal nuovo corso della storia.
L'alcolismo femminile. Un'analisi psicologica e fenomenologica
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Nel volume viene descritta la fenomenologia psicologica dell'alcolismo femminile attraverso l'analisi di diversi casi clinici esemplificativi. È considerato in particolare, come fattore favorente il craving alcolico nella donna, la presenza di un desiderio disregolato, senza limiti, d'amare ed essere amata derivante da una mancanza nell'individuazione psicologica, soprattutto emotivo-affettiva, verificatasi nel corso della relazione d'attaccamento primaria col caregiver. Il nucleo depressivo che ne consegue struttura uno specifico psichismo che predispone la donna a una "coazione a ripetere" nello stabilire relazioni affettive impulsive alla ricerca di una soddisfazione del proprio desiderio affettivo disconfermato nel periodo infantile e adolescenziale. In questa prospettiva, la spinta a trovare nell'Altro una "presenza" in grado di riconoscerne e gratificare il desiderio, si concretizza spesso con "attrazioni fatali" verso partner che presentano tratti narcisistici con i quali, la donna "depressa", ritiene di poter colmare, in maniera fantasmatica, idealistica, ma illusoria, il suo vuoto d'amore. Questa condizione di sofferenza esistenziale può risultare propedeutica allo sviluppo del craving alcolico e dell'alcolismo nella donna con le sue gravi complicanze a livello bio-psico-sociale.
La contrastata ragione. Riforme e religione nell'Italia del Settecento
di Mario Rosa
editore: Storia e Letteratura
pagine: 272
Una storia europea. Dalla fine del Medioevo ai giorni nostri
editore: Mondadori bruno
pagine: 237
Il volume, con originalità ed efficacia, problematizza dal punto di vista storico l'attuale configurazione a ventisette stati dell'Unione Europea, valutando in profondità le ragioni che la rendono possibile e i processi di pacificazione e di unione politica ed economica che essa persegue. Con uno sguardo che abbraccia tutte le diverse regioni europee, dalla prima età moderna a oggi, gli autori narrano la storia del nostro continente, segnata da processi di interdipendenza, di integrazione, di circolazione di persone, ricchezze e culture, in grado di creare nei secoli una comunità di uomini e donne che, al di là dei conflitti e delle differenze, sanno riconoscersi come europei.
Clero cattolico e società europea nell'età moderna
di Rosa Mario
editore: Laterza
I caratteri del clero cattolico, suoi legami con la società e la cultura europee, gli intrecci tra istituzioni ecclesiastiche
Settecento religioso
Politica della ragione e religione del cuore
di Rosa Mario
editore: Marsilio
pagine: 312
Il libro vuole essere un percorso organico che individua i molteplici aspetti religioso-culturali del '700, dallo scorcio del
La storia moderna 1450-1870
editore: Mondadori bruno
pagine: 240
Questo libro è in gran parte dedicato alla storia della società e degli stati europei, anche se un ampio capitolo è intitolato