Libri di Mario Russotto
Voce ai silenzi. Sette personaggi dei vangeli
editore: Edizioni RnS
Giosuè. Finalmente la terra!
di Mario Russotto
editore: San paolo edizioni
pagine: 70
Il Libro di Giosuè fa parte della tradizione che comprende vari libri: Deuteronomio, Giosuè, Giudici, Samuele e Re. Nello stesso tempo obbedisce alla logica che ispira tutti questi libri, cioè la riforma avviata dal re Giosia e sostenuta dalla profetessa Culda e dal profeta Geremia. Questa riforma intendeva ridonare a Israele una nuova Legge (Deutero-nomio) e quindi rinnovare le istituzioni dell'identità nazionale, del tempio, del re e perfino il modo di pensare a una Terra Promessa. L'autore di questo commento intende offrire al lettore uno spunto di ricerca per entrare in vivo contatto con il testo biblico e per coglierne il messaggio.
I Giudici. Fedeltà nella prova
di Mario Russotto
editore: San paolo edizioni
pagine: 80
Nella Bibbia il Libro dei Giudici continua quello di Giosuè, ma ha una visione teologica decisamente diversa. Per ogni "giudice" si ripete lo stesso modulo interpretativo (peccato, castigo, pentimento, salvezza) che evidenzia l'azione di Dio misericordioso e liberatore in mezzo al suo popolo, ma anche il nostro modo di ascoltare la sua parola, di reagire al suo invito alla salvezza e di accogliere la sua proposta di vita.