Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Spinelli

Giuliano l'Apostata. Anticristo o cercatore di Dio?

di Mario Spinelli

editore: Mattioli 1885

pagine: 158

L'imperatore Flavio Claudio Giuliano (331-363), nipote di Costantino il Grande e ultimo esponente della dinastia dei nuovi Fla
16,00

Il pagano di Dio. Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto

di Mario Spinelli

editore: Marcianum Press

pagine: 384

Il testo ripercorre la storia di uno dei personaggi più complessi, controversi, inquietanti, tormentati e contraddittori della storia, Giuliano detto l'Apostata, l'imperatore che si allontanò dalla fede cristiana e cercò di tornare al paganesimo greco-romano, con il proposito di ripristinare, in tutto l'Impero, la religione dei templi e dei sacrifici. In questa biografia, l'autore ripercorre e approfondisce le motivazioni molteplici che stanno alla base dell'"abiura" di Giuliano, incapace di conciliare il patrimonio della classicità con la religione di Cristo.
19,00

Dizionario completo italiano-portoghese (brasiliano) e portoghese (brasiliano)-italiano

editore: Hoepli

Questa riedizione del Dizionario completo portoghese (brasiliano)-italiano / italiano-portoghese (brasiliano) di Spinelli-Casa
82,90

Camillo De Lellis. Più cuore in quelle mani

di Mario Spinelli

editore: Città Nuova

pagine: 256

Quando arriva a Roma, poco più che ventenne, Camillo de Lellis (1550-1614) è un povero sbandato: soldato di ventura senz' arte né parte, giocatore d'azzardo, orfano di entrambi i genitori e per giunta malato. Eppure, come dimostra una volta di più la vita di questo grande santo, le. vie del Signore sono imperscrutabili e i tempi del suo amore e della sua misericordia infiniti: dopo l'incontro a San Giovanni Rotondo con il cappuccino padre Angelo Camillo si converte, fino a decidere di spendere il resto della sua esistenza al servizio degli "ultimi". Camillo "il gigante della carità",Camillo "il mistico", ai suoi confratelli ripete quello che sarebbe divenuto un programma, uno stile di vita: "Quando vi dedicate agli ammalati, mettete più cuore in quelle mani!". Un programma rivoluzionario, non solo per i tempi di Camillo ma anche per il frettoloso mondo di oggi, che scopre sempre di più come l'efficienza da sola non basti a dare agli ammalati conforto e speranza. li cuore è fonte della generosità, dell' attenzione materna, della compassione: Camillo ha saputo ricollocarlo nel posto giusto e farlo funzionare, aprendosi così a Dio e al prossimo e dando una testimonianza di amore cristiano di grande validità anche per l'oggi.
17,00
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.