Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Tozzi

Perché il clima sta cambiando?

di Mario Tozzi

editore: Einaudi ragazzi

pagine: 144

Perché il clima cambia? È vero che siamo entrati nell'età del fuoco a causa del cambiamento climatico? Si può fare qualcosa co
12,90

La mia vita sulla Terra

di Mario Tozzi

editore: La Coccinella

pagine: 18

Un libro che spiega ai bambini come prendersi cura della terra, la casa in cui abitiamo
9,90

Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti

di Mario Tozzi

editore: Mondadori

pagine: 168

Che cosa può esserci di inaspettato in un mare che conosciamo da sempre
18,50

La mia vita sulla Terra

di Mario Tozzi

editore: La Coccinella

pagine: 18

Un libro che spiega ai bambini come prendersi cura della terra, la casa in cui abitiamo
14,90

Uno scomodo equilibrio. Uomini, virus e pandemie

di Mario Tozzi

editore: Mondadori

pagine: 228

Da qualche tempo un microscopico virus tiene sotto scacco sette miliardi e mezzo di individui della specie in assoluto più dot
19,00

Com'è nata l'Italia. All'origine della grande bellezza

di Mario Tozzi

editore: Mondadori

pagine: 193

Davanti alla maestosità delle Alpi, al verde dei boschi appenninici, ai suggestivi e irripetibili scorci della laguna veneta,
19,00

L'Italia intatta

di Mario Tozzi

editore: Mondadori

pagine: 431

Spesso ci viene raccontata un'Italia bellissima, l'Italia dei grandi siti archeologici, delle innumerevoli città d'arte e dell
14,00 11,20

Fotografie di mondi sommersi. L'incanto del profondo

editore: Skira

pagine: 264

Le suggestive immagini della vita subacquea, immortalate dall'obiettivo di Vincenzo Paolillo
50,00

L'Italia intatta

di Mario Tozzi

editore: Mondadori

pagine: 430

Spesso ci viene raccontata un'Italia bellissima, l'Italia dei grandi siti archeologici, delle innumerevoli città d'arte e dell
19,50

Paure fuori luogo. Perché temiamo le catastrofi sbagliate

di Mario Tozzi

editore: Einaudi

pagine: 217

Di che cosa abbiamo paura, quando parliamo di catastrofi? Quali sono le nostre paure ataviche rispetto alla Terra? E perché ab
17,50

Earthphonia. Le voci della terra

editore: Slow Food

pagine: 192

Il nuovo progetto artistico di Max Casacci, fondatore dei Subsonica, autore e produttore musicale, è qualcosa che non è mai st
18,00

Tecnobarocco. Tecnologie inutili e altri disastri

di Mario Tozzi

editore: Einaudi

pagine: 192

La tecnologia del terzo millennio non aiuta gli uomini a migliorare la loro esistenza né a ridurre gli impatti sul pianeta. Non è semplice, né utile e nemmeno educativa. Essa, totalmente slegata dalla radice scientifica, è, invece, fine a se stessa, "barocca", dannosa e insostenibile da un punto di vista ambientale. Viene spesso usata per rimediare ai danni perpetrati da una tecnologia precedente, incrementa i profitti basati sui bisogni indotti, accelera l'obsolescenza di oggetti e macchine, è costosa, fa perdere tempo. Attraverso molti esempi Mario Tozzi dimostra l'inutilità di bizzarri marchingegni che riteniamo indispensabili e di cui potremmo fare a meno. D'altro canto, egli sottolinea l'utilità di quella tecnologia semplice che ha rappresentato un vero miglioramento nelle condizioni della vita degli uomini senza compromettere l'ecosistema Terra.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.