Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Tibaldi

Come stai? Uscite di sicurezza dall'infelicità

di Marta Tibaldi

editore: Castelvecchi

pagine: 160

Ognuno di noi custodisce un'infelicità che può rivelare risorse inaspettate
18,00

Pandemia e trasformazione. Un anno per rinascere

editore: Moretti & vitali

pagine: 224

"Ricorderemo il 2020 come l'anno della pandemia da Covid-19 e sapremo di averlo vissuto
18,00

Pratica dell'immaginazione attiva. Dialogare con l'inconscio e vivere meglio

di Marta Tibaldi

editore: La Lepre Edizioni

pagine: 192

Che cosa è il metodo dell'immaginazione attiva junghiana e, soprattutto, in che cosa consiste la sua pratica? La recente pubbl
18,00

Oltre il cancro. Trasformare creativamente la malattia che temiamo di più

di Marta Tibaldi

editore: Moretti & vitali

pagine: 124

È possibile trasformare in modo creativo l'esperienza di una malattia difficile come il cancro, una malattia che evoca i nostri peggiori fantasmi e le nostre più intense paure? La risposta può essere affermativa, se sapremo comprendere il significato profondo che la malattia oncologica contiene in sé, cogliendone anche il suo valore di risorsa individuale e sociale. Impiegando alcuni strumenti della psicologia analitica junghiana l'autrice illustra, anche attraverso la propria storia di malattia, come si possa avvicinare la dimensione inconscia del cancro, dando ascolto alla richiesta di trasformazione e di rinnovamento che essa porta con sé. La costruzione di un rapporto attivo e consapevole con gli aspetti profondi della malattia oncologica dà forma alla possibilità pratica di partecipare ai processi di autocura presenti nella mente e nel corpo, facilita le spinte dell'organismo all'autoguarigione e il rinnovamento della personalità, trasformando così la propria esperienza di malattia in una risorsa per sé e per gli altri. Due narrazioni paradigmatiche - la storia di Giacobbe e il mito di Filottète propongono poi una lettura simbolica del cancro, ipotizzando che la malattia oncologica e l'esperienza della "notte oscura del corpo" siano l'espressione dello scontro/incontro tra aspetti personali e transpersonali della psiche, tra l'Io e il Sé, tra le richieste della materia vivente e la capacità umana di dare loro ascolto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.