Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mary Douglas

Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù

di Douglas Mary

editore: Il mulino

pagine: 271

Colpito dalla cattiva sorte - la morte di una persona cara, la perdita del raccolto, un disastro naturale - l'uomo primitivo a
17,00

Nel deserto. La dottrina della contaminazione nel libro dei Numeri

di Mary Douglas

editore: Edb

pagine: 360

Una stretta relazione tra cultura e religione conduce gran parte della riflessione scientifica di M. Douglas e, nell'ampio ventaglio dei temi da lei affrontati, il fenomeno religioso è certamente quello che nel corso del tempo ha acquisito maggiore importanza. Con lo stile stimolante che la contraddistingue, l'autrice propone un grande quadro, di tono storico-etnografico, del mondo israelitico, così come è riflesso nel libro dei Numeri. La sua analisi è attenta a rilevare nei testi le pratiche dei gruppi socio-politici e ancor più le posizioni dialettiche delle parti, il contatto conflittuale e il cambiamento, fattori nei quali si trova la radice di ogni forma culturale, inclusa quella religiosa. Il libro dei Numeri contiene racconti, leggi, resoconti, storie di personaggi, censimenti e molto altro. L'accostamento di narrazioni piene di imprevisti, disgiunzioni, collegamenti e riprese ha impegnato l'autrice in un lavoro di scomposizione e riassemblaggio, entro un quadro socialmente plausibile, del tessuto narrativo e dei diversi livelli etnografici e normativi del testo. Ella arriva quindi a identificare la comunità in cui il libro dei Numeri si forma come una enclave guidata dal ceto sacerdotale, nonché a difendere il testo come "poema" ben costruito, retto da parallelismi e alternanze di due generi letterari - quello narrativo (le storie) e quello normativo (i precetti legali) -, che seguono costumi retorici dell'antichità.
44,20
10,33

Purezza e pericolo

di Mary Douglas

editore: Il mulino

pagine: 272

16,53

Rischio e colpa

di Mary Douglas

editore: Il mulino

pagine: 176

A partire dai concetti di colpa e di rischio, l'autrice esamina il comportamento dell'uomo primitivo e dell'uomo moderno di fr
10,33

Credere e pensare

di Mary Douglas

editore: Il mulino

pagine: 216

A partire da una serie di temi attinenti alla vita quotidiana, riportati a livello di discussione teorica, il volume ruota intorno al tema della credibilità: ciò che rende credibile una cosa è il sistema di pensiero all'interno del quale essa è collocata. Sottostante ad essa è il grande tema della razionalità limitata così come è stato sviluppato in sede di teoria economica e di teoria politica. Altri capitoli del volume toccano il problema del sé, punto centrale della tradizione del pensiero occidentale, dialogando con i più recenti sviluppi della psicologia cognitiva e della filosofia della mente; o ritornano su tematiche più prettamente antropologiche, come il problema dell'Altro accostato alla letteratura religiosa e laica sulla figura di Cristo.
15,00

Purezza e pericolo

di Mary Douglas

editore: Il mulino

pagine: 280

Quando era colpito dalla cattiva sorte l'uomo primitivo spiegava l'evento con l'intervento maligno di un demone scatenato dall
14,46
20,66

Come pensano le istituzioni

di Mary Douglas

editore: Il mulino

pagine: 192

12,39
23,76

Il mondo delle cose. Oggetti, valori, consumo

editore: Il mulino

pagine: 240

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.