Libri di Mary Gaitskill
Questo è il piacere
di Mary Gaitskill
editore: Einaudi
pagine: 96
Entrambi editori stimati, entrambi di mezza età e felicemente sposati, l'inglese Quin e l'americana Margot sono amici da tanto
Velvet
di Gaitskill Mary
editore: Einaudi
pagine: 469
Velvet ha undici anni e vive a Crown Heights, un sobborgo degradato di Brooklyn, con la madre e un fratellino più piccolo
Oggi sono tua
di Mary Gaitskill
editore: Einaudi
pagine: 418
In "Segretaria" un avvocato infligge alla ragazza neoassunta punizioni corporali sempre più degradanti. I corpi marchiati da un uso e un abuso reificante sono, in "Cose", oggetti da collezionare al pari delle chicche racimolate nei vari mercatini delle pulci. E in "Pezzo folk", la stessa pagina di giornale riporta voyeuristicamente la notizia della partecipazione a un talk show televisivo di un pluriassassino reo confesso, accanto a quella della donna intenzionata a far sesso con mille uomini di fila e battere cosi il record della disciplina. Masochismo e sadismo, violenza, sessualità morbosa, dipendenze, tutto l'armamentario dell'agonia dei sensi che all'uscita della prima raccolta di racconti, nel 1988, aveva fatto di Mary Gaitskill la dark lady del panorama letterario americano, in realtà si limita ad approfondire il ben più sottile armamentario dell'agonia delle sensibilità: abbandoni e rinascite, ferite sommariamente ricomposte da uno slancio di umanità, o solo dal ciclo inarrestabile della natura e della vita. La madre di "Eden" assiste alle mutazioni di una famiglia che perde pezzi sotto i suoi occhi, mentre in "Non piangere" due americane di mezza età giungono in una Addis Abeba in fermento preelettorale per un'adozione indipendente. Per raccontare le nostre fragilità, Mary Gaitskill non ha paura di affondare le mani nella carne di cui siamo fatti, dipingendo immagini di goyesca fisicità.
Veronica
di Mary Gaitskill
editore: Nutrimenti
pagine: 267
La storia di un'amicizia inammissibile ma vera, il tortuoso percorso di due donne strette dal legame esile delle emozioni. Alison è stata bella e incosciente, amata e usata, trascinata nel vortice inebriante e distruttivo del mondo della moda; ma il tempo è trascorso, la bellezza sfiorita, e ormai l'ex modella si guadagna da vivere facendo le pulizie nell'ufficio del fotografo che le fece i primi scatti. Veronica, invece, ha subito l'oltraggio incancellabile, quello della vita e dell'amore, di un uomo che l'ha incantata, tradita e contaminata; allo scacco risponde con la sua insolenza, gli eccessi, un esuberante disincanto. Nel corso di un solo giorno Alison ripercorre, come dentro un sogno, la sua passerella ribelle e sregolata, e rievoca l'amicizia con Veronica, incontrata come ci s'incontra nella vita, per caso, e accompagnata fino alla resa dei conti con l'Aids. I suoi ricordi vanno dagli anni della contestazione a San Francisco alla fine dei Settanta, al mondo patinato e feroce degli Ottanta a Parigi e New York. Giovanissima, Alison scopre il potere della propria bellezza e decide di usarlo. Veronica, non bella e cinica, ama follemente Duncan, che la infetta con la malattia terrore di questi decenni. Le due donne si incrociano e si scelgono, accettando un rapporto che s'impone come una necessità e condividendo un'affinità che si rivela più forte delle differenze.