Libri di Mary Wollstonecraft
Pensieri sull'educazione delle figlie. Con riflessioni sulla condotta femminile nei doveri più importanti della vita
di Mary Wollstonecraft
editore: Castelvecchi
pagine: 164
I "Pensieri sull'educazione delle figlie", pubblicati nel 1787, sono l'opera con cui Mary Wollstonecraft esordisce come scritt
L'oppressione della donna
di Mary Wollstonecraft
editore: Editoriale Jouvence
pagine: 174
Intellettuale caparbia e anticonformista, nemica di qualsiasi forma di oppressione, Mary Wollstonecraft ci offre un romanzo ch
Storie originali dalla vita vera. Testo inglese a fronte
di Mary Wollstonecraft
editore: La Vita Felice
pagine: 272
Viene tradotta per la prima volta in italiano l'unica opera completa di letteratura per bambini dell'autrice inglese, pioniera
Sui diritti delle donne
di Mary Wollstonecraft
editore: Rizzoli
pagine: 168
"Il processo di emancipazione che porta ai diritti delle donne è un cammino, non è mai concluso per sempre, e come ogni proces
Mary
di Mary Wollstonecraft
editore: Elliot
pagine: 91
Eliza è una donna tremendamente egoista e concede affetto solo al figlio maschio
Mary
di Mary Wollstonecraft
editore: Elliot
pagine: 96
Eliza è una donna tremendamente egoista e concede affetto solo al figlio maschio
Tempo di rivoluzioni. Sui diritti degli uomini e delle donne
di Mary Wollstonecraft
editore: Spartaco
pagine: 187
La "Rivendicazione dei diritti della donna" viene qui proposto in forma antologica insieme alla "Rivendicazione dei diritti degli uomini", che l'autrice aveva scritto pochi anni prima. Il libro mette insieme brani tratti dai due testi, rispettando il pensiero della Wollestonecraft, secondo la quale la società cambia solo se migliorano le condizioni sia degli uomini che delle donne. Gli scritti criticano il potere patriarcale esercitato da padri, mariti, fratelli. Le vittime del potere sono le donne, ma anche altri soggetti mantenuti nella subalternità dell'ignoranza, come i lavoratori e i soldati. Decisivo, quindi, diventa il ruolo dell'istruzione e dell'educazione. Con un discorso di Emma Goldman.
I diritti degli uomini. Risposta alle riflessioni sulla Rivoluzione francese
di Mary Wollstonecraft
editore: Plus
pagine: 96
Mary Wollstonecraft (1759-1797) risponde in questo suo pamphlet politico alle "Reflections on the Revolution in France" di Edm