Libri di Marzulli Michele
Salute e mutualità nel welfare lombardo
di Michele Marzulli
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Le politiche sociali e sanitarie stanno affrontando la sfida del cambiamento in un contesto reso particolarmente difficile dal
Apache OpenOffice 4.0
di Michele Marzulli
editore: Apogeo
pagine: 204
Una guida agile e compatta a OpenOffice, la suite open source per la produttività d'ufficio, per orientarsi nell'installazione
Internet per tutti. Il manuale per i nuovi utenti del Web
di Marzulli Michele
editore: Apogeo
pagine: 132
Oggi Internet fa parte della vita di ciascuno di noi
OpenOffice 3
di Marzulli Michele
editore: Apogeo
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare
OpenOffice 2.0 che funziona. Leggere, scrivere e far di conto con la suite per l'ufficio libera, gratuita e potente
di Michele Marzulli
editore: Apogeo
pagine: 282
Un libro su OpenOffice, la suite open source per la produttività d'ufficio, per orientarsi nell'installazione, nell'utilizzo e nello sfruttamento della versione 2.0. I motivi per interessarsi a questo applicativo office sono in primo luogo pratici: è distribuito gratuitamente, ma allo stesso tempo ricco di funzionalità (word processor, fogli di calcolo, presentazioni e slide, database, editor per la grafica, editor di formule matematiche) e offre una buona compatibilità con i prodotti Microsoft. Bisogna poi ricordare che OpenOffice è il frutto del lavoro di una comunità di sviluppatori di livello mondiale, è multilingua e multipiattaforma, e per questo particolarmente adatto a chi non desidera legarsi a una determinata tecnologia proprietaria. Pensato e scritto non tanto per spiegare tutte le particolarità del software, quanto per mettere in condizione il lettore di passare velocemente e senza problemi all'utilizzo di OpenOffice.