Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Griner

L'uomo con il casco. La verità sull'omicidio Musy

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

pagine: 272

Mercoledì 21 marzo 2012, alle 8 del mattino, cinque spari echeggiano nell'androne di un palazzo signorile nel centro storico d
18,00

Donne di Roma. La lunga strada dell'emancipazione femminile nella città eterna

editore: Rizzoli

pagine: 310

Nella villa di Capo di Bove, all'interno del parco archeologico dell'Appia Antica, è conservata una lapide in onore di Annia R
20,00

Nell'ingranaggio. La scomparsa di Mauro De Mauro

di Massimiliano Griner

editore: Vallecchi

pagine: 192

Sono trascorsi oltre trent'anni da quella sera di settembre del '70 in cui Mauro De Mauro, una delle migliori firme de "L'Ora" di Palermo, viene sequestrato davanti alla sua abitazione. Se si trascurano le inevitabili, ricorrenti illazioni e gli interventi depistanti dei mitomani, la scomparsa ha aperto con prepotenza uno dei più pervicaci e durevoli misteri della storia dell'Italia repubblicana: chi ha rapito De Mauro e perché? Facendo ricorso a documenti e attraverso un attento vaglio delle carte processuali accumulate, il libro scarta una per una le piste meno credibili, come in un romanzo giallo, e lascia aprire uno spiraglio su un'ipotesi inquietante a cui è difficile sottrarsi. Prefazione di Carlo Lucarelli
13,50

La banda Koch. Il reparto speciale di polizia 1943-44

di Massimiliano Griner

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 453

L'ex granatiere Pietro Koch è tra tutti i leaders emersi durante la Repubblica sociale italiana, il più famoso e famigerato. Infatti il suo nome e quello della sua formazione sono legati alle pensioni Oltremare e Jaccarino a Roma e Villa Fossati a Milano, dove la banda reclutava le sue vittime nel corso della guerra civile. Questo romanzo si propone di colmare la carenza di studi seri e documentati sugli apparati repressivi del fascismo. A tal fine sono stati utilizzati per la prima volta gli atti istruttori del processo tenuto dopo la Liberazione contro i superstiti della "banda". Viene inoltre evidenziata la ricostruzione dell'attività di un reparto di polizia costituito anche in funzione di spionaggio verso comparti della stessa Repubblica sociale.
29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.