Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Stramaglia

Compendio di pedagogia dello spettacolo. Educare nell'epoca del neo-divismo

di Massimiliano Stramaglia

editore: Anicia (Roma)

pagine: 167

Questo breve volume rappresenta, al contempo, una sintesi e una ricerca originale sul nesso fra educazione, oggetto d'indagine
20,00

Educare la depressione. La scrittura, la lettura e la parola come pratiche di cura

editore: Junior

pagine: 142

Nonostante i diversi tentativi di inquadrare la patologia depressiva nel margine della comprensione scientifica, a oggi il tem
15,00

Jem e Lady Gaga. The origin of fame

di Stramaglia Massimiliano

editore: Franco Angeli

pagine: 186

Cosa lega la cantante Jem delle Holograms (alias l'educatrice Jerrica), protagonista del più famoso cartoon degli anni Ottanta
18,00

Amore è musica

di Massimiliano Stramaglia

editore: Sei

pagine: 234

I nuovi adolescenti abitano la musica come se fosse la loro casa: dall'ascolto privato alla condivisione di file MP3, dalle discoteche ai grandi concerti, la musica assolve una funzione di socializzazione, di scambio, di comunicazione. La nascita della pop music, o della musica da vedere, rappresenta una rivoluzione in tema di attaccamenti giovanili: i brani musicali si sposano a personaggi spettacolari, le popstar, che incarnano i bisogni adolescenziali di apparire, di riscuotere successo e popolarità, di sentirsi importanti. Le nuove generazioni, amanti di Hello Kitty, dei Simpson, di emittenti televisive come ITALIA 1 ed MTV, trovano nei Tokio Hotel, in Beyoncé, in Madonna e in Lady Gaga, nuove figure di riferimento molto più vicine a loro degli stessi genitori. Tra l'analisi di mode, mondanità, stili e tendenze, questo libro interpreta gli immaginari giovanili emergenti in una società in cui le famiglie sono sempre più in crisi e i nuovi modelli educativi paiono costituiti dalle celebrità della musica e della TV.
17,00
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.