Libri di Massimo Recalcati
Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio
di Massimo Recalcati
editore: Einaudi
pagine: 272
Se pochi intellettuali hanno influito in misura così decisiva nella cultura del Novecento quanto Jean-Paul Sartre, oggi il fil
La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile
di Massimo Recalcati
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Esiste ancora un lessico civile? Nel tempo in cui i confini si sono trasfigurati in muri, l'odio sembra distruggere ogni forma
A libro aperto. Una vita è i suoi libri
di Massimo Recalcati
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Qual è il segreto che custodisce un libro? Quali sono i libri che non abbiamo dimenticato e perché? Come può un libro essere u
La notte del Getsemani
di Massimo Recalcati
editore: Einaudi
pagine: 104
Secondo il racconto dei Vangeli, Gesù, dopo l'Ultima Cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori Gerusalemme: è
Il gesto di Caino
di Massimo Recalcati
editore: Einaudi
pagine: 104
«Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra
Critica della ragione psicanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli
di Massimo Recalcati
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 144
Elvio Fachinelli è stato un grande psicoanalista italiano, un intellettuale fuori dal coro e impegnato nella vita della città,
Legge, soggetto ed eredità. Lezioni veronesi di psicoanalisi
di Massimo Recalcati
editore: Mimesis
pagine: 388
In questo volume è raccolta buona parte dell'attività di insegnamento che Massimo Recalcati ha svolto all'Università degli Stu
Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull'amore
di Massimo Recalcati
editore: Feltrinelli
pagine: 125
L'amore dura solo il tempo di un bacio? La sua promessa è destinata fatalmente a dissolversi? La fiamma che brucia può durare
La notte del Getsemani
di Massimo Recalcati
editore: Einaudi
pagine: 84
Secondo il racconto dei Vangeli, Gesù, dopo l'Ultima Cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori Gerusalemme: è
Il vuoto e il resto. Il problema del reale in Jacques Lacan
di Massimo Recalcati
editore: Mimesis
pagine: 144
Negli anni Novanta l'onda lunga di riscoperta dell'insegnamento lacaniano cominciava a prendere forza anche in Italia e le lez
Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
di Massimo Recalcati
editore: Cortina raffaello
pagine: 203
Gli esseri umani preferiscono le tenebre alla luce? La schiavitù alla libertà? La vita morta alla vita viva? Dopo "L'uomo senz
I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione
di Massimo Recalcati
editore: Einaudi
pagine: 175
Il nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabù