Libri di Matilde Battistini
Il libro dei simboli. Scoprire il significato delle opere d'arte
editore: Mondadori Electa
pagine: 503
Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? È possibile che, al di là del loro significato più semplice e immediato, esse celino altri messaggi? Gli artisti hanno attinto dal passato un vastissimo repertorio di simboli di cui si è spesso persa la chiave di lettura. Questi codici sono parte integrante delle opere e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di recepire il messaggio che esse vogliono comunicare. Questo libro offre al lettore di oggi e ai visitatori delle mostre e dei musei uno strumento per orientarsi nel mondo delle immagini e imparare a leggere il significato nascosto di tantissime opere d'arte, celebri o anche poco note.
Astrologia, magia, alchimia
di Matilde Battistini
editore: Mondadori Electa
pagine: 383
Un volume che indaga l'universo simbolico delle scienze occulte e il loro legame con l'arte. Di antichissima origine, presenti nelle manifestazioni artistiche fin dagli inizi del Medioevo, alchimia, magia e astrologia suscitarono grande interesse negli artisti e nei committenti soprattutto fra la fine del Medioevo e il Cinquecento, quando la cultura dell'umanesimo portò alla riscoperta dei grandi temi dell'antichità. Questo dizionario riunisce quanto l'arte ha prodotto sui temi dello zodiaco, i pianeti, gli elementi, la pietra filosofale, la cabala, la magia bianca e nera, pozioni e veleni.
Simboli nell'arte. Il significato segreto dei dipinti
di Matilde Battistini
editore: Mondadori Electa
pagine: 239
L'arte occidentale è ricca di simboli tratta dalla sapienza del passato, di cui spesso è andata persa la chiave di lettura
Simboli e allegorie
di Matilde Battistini
editore: Mondadori Electa
pagine: 384
Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? E' possibile che al di sotto di quello che vedono i nostri occhi l'artista abbia celato un messaggio nascosto? I pittori hanno attinto dal vastissimo repertorio di simboli del passato immagini e codici rappresentativi di cui spesso si è persa la chiave di lettura. Questi codici fanno parte integrante della struttura dell'opera e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di riconoscere quello che le immagini raccontano e il messaggio che vogliono comunicare.
Il ritratto. Capolavori tra la storia e l'eternità
editore: Mondadori Electa
pagine: 304
Da dove nasce il desiderio di affidare la nostra immagine a un dipinto e di contrastare l'avanzata del tempo con il permanere
Picasso. Il genio che riassume l'arte del XX secolo
di Matilde Battistini
editore: Leonardo Arte
pagine: 144
Artbox misteri: Angeli e demoni-Astrologia, magia, alchimia
editore: Mondadori Electa
pagine: 763
Nel primo volume del cofanetto sono presentate 350 opere d'arte, tra dipinti, affreschi, sculture, codici miniati e incisioni,