Libri di Matteo Guarnaccia
Jimi Hendrix
di Matteo Guarnaccia
editore: Comicout
pagine: 64
Jimi Hendrix muore a Londra il 18 settembre del 1970
Il grande libro della psichedelia
di Matteo Guarnaccia
editore: Hoepli
pagine: 272
Dalla fine dell'Ottocento in poi, l'utilizzo "mistico-creativo" delle sostanze psichedeliche, inizialmente prodotte a scopo te
Tutto ciò di cui hai bisogno è amore! Guida ragionata alla visione esoterica dei Beatles
di Matteo Guarnaccia
editore: Shake
pagine: 205
Con la loro irriproducibile alchimia di doti artistiche, curiosità, humor, tensioni esistenziali, amore per la ricerca e la sp
The punk play book
di Matteo Guarnaccia
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 96
"Questo album va in stampa a quarant'anni esatti dalla nascita del punk, ed è dedicato a una delle rivolte giovanili più scenografiche della storia. Una provocazione spillata che ha avuto una vita breve ma agitata (1976-1980) e che ha lasciato un segno profondo nel nostro immaginario. Tra strappi e creste, catene e lamette, pelli borchiate e ritmi veloci, smorfie e spintoni, si è conquistata un posto in prima fila nell'olimpo dello stile. Il punk è il prodotto della crisi economica, del fallimento delle ideologie, del brusco risveglio dal sogno di Pace e Amore degli anni Sessanta, ma è anche una salutare reazione alla noia e alla boria dei professionisti della cultura. È un'attitudine ribelle e maleducata, ma anche una musica energetica, interpretata da personaggi scombinati, in abiti di scena selvaggi: dai Sex Pistols ai Clash, da Iggy Pop ai Ramones. A dispetto della sua radicalità nichilista, della sua promessa/profezia di "No Future", ha garantito un futuro al sistema moda, suggerendogli nuove idee. La sua violenza ritualizzata, il suo terrorismo visivo si è trasformato in un fortunato stereotipo sartoriale. Ora, vi invito a giocare al punk, ritagliando e colorando, incollando e assemblando figure che rimandano ai luoghi, ai tic e agli eroi cult della scena - e a godervi l'istruttivo supplemento dedicato alla madrina del movimento, la stilista Vivienne Westwood e alle sue folli creazioni." (M. G.)
Il Barbarossa. Almanacco di sogni, avventure e desideri. Quando il futuro pesca il meglio dal passato
editore: Rizzoli
pagine: 269
Alzi la mano chi non ha mai visto, a casa di nonni o zii, un almanacco
Quelli che Milano. Storie, leggende, misteri e varietà
editore: Rizzoli
pagine: 306
Chi dice che Milano è grigia, noiosa, sempre uguale a se stessa? Che non c'è storia né fantasia nelle sue strade, affollate so
Psichedelica. Eroi, situazioni, arte e letteratura
di Matteo Guarnaccia
editore: Shake
pagine: 256
La psichedelia è stata l'ultima sfavillante avanguardia del Novecento. Un movimento intellettuale sovversivo che si è immerso nell'esplorazione degli spazi interiori. Con il suo immaginario colorato, cangiante ed eccessivo ha dato la scossa al grigiume borghese tramite la contaminazione dei generi, il kitsch e il camp, cambiando radicalmente i canoni estetici e il modo stesso di percepire la realtà. Il libro naviga gli elementi e i personaggi di questo movimento esuberante ed elusivo, nato da un inaspettato cortocircuito tra rock'n'roll e tradizione umanistica occidentale, misticismo pagano e nuove tecnologie, protesta sociale e liberazione sessuale. Un viaggio espansivo tra parole e immagini, oltre i pregiudizi dopati e oltre le porte della percezione. L'esplosivo circo sensoriale planetario non ha risparmiato le arti visive, la tecnologia, la moda, la letteratura, la musica, la pubblicità e l'architettura. A cinquant'anni dalla sua nascita ufficiale, la psichedelia rappresenta ancora una sorpresa, una fonte di ispirazione primaria per chiunque si occupi di comunicazione.
David Bowie play book
di Matteo Guarnaccia
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 96
"Non è né semplice né scontato affrontare la storia di uno dei più originali artisti contemporanei, specialmente se si tratta di un signore londinese con ascendenze aliene, o viceversa, che ha reinventato la sua immagine così tante volte, da pensare lui stesso di essere in realtà 'una donna coreana sovrappeso'. Ho provato la piacevole sensazione di essere risucchiato nell'orbita della sua intelligenza continua, della sua capacità di essere 'naturalmente' artificiale, sia nella musica sia nello stile. Ero già a metà del mio lavoro, immerso nel suo rutilante mondo-stavo disegnando proprio il suo volto - quando mi è giunta la notizia della sua partenza dal pianeta Terra. È stato un evento di pura sincronicità, la sensazione che si fosse creato un legame magico. Ho subito pensato a una beffa ben riuscita: l'Uomo delle Stelle, il Pierrot pansessuale, me l'aveva fatta ancora una volta. Come quando, nel 1972, la visione epifanica di Ziggy mi aveva spinto ad abbandonare il mio look folk-psichedelico per sintonizzarmi con la Space Oddity, mascara a evidenziare gli occhi e un paio di scarponcini da boxe spruzzati di vernice argentata ai piedi. Non lo ringrazierò mai abbastanza per aver contaminato il mondo ruspante della pop music con la sofisticatezza intellettuale, e allo stesso tempo il mondo snob autoreferenziale dell'arte con la follia del rock." (M. G.)
Pirati. Culture e stili dal XV secolo a oggi
di Matteo Guarnaccia
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 295
Dalla moda alla letteratura, dall'arte al cinema, il libro sul pittoresco universo della pirateria.