Libri di Matteo Palumbo
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo
di Matteo Palumbo
editore: Carocci
pagine: 210
Il libro descrive, per tappe essenziali, le vicende del romanzo italiano tra Ottocento e Novecento
«La varietà delle circunstanze». Esperimenti di lettura dal Medioevo al Novecento
di Matteo Palumbo
editore: Salerno
pagine: 408
Il volume propone, su istanza di alcuni amici del festeggiato, ventisei importanti snodi critici di Matteo Palumbo, ora riunit
Foscolo. Profili di storia letteraria
di Matteo Palumbo
editore: Il Mulino
pagine: 176
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "Profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica.
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo
di Matteo Palumbo
editore: Carocci
pagine: 210
Il libro descrive, per tappe essenziali, le vicende del romanzo italiano tra Otto e Novecento, ricostruendo i molteplici percorsi seguiti nel corso del tempo e le soluzioni estetiche volta per volta dominanti. Le idee sul romanzo epistolare di Ugo Foscolo, l'adozione del modello storico da parte di Alessandro Manzoni, il ricorso al ciclo dei vinti di Giovanni Verga, la composizione umoristica di Pirandello, la scrittura di Italo Svevo e la difficile ricerca di un equilibrio tra salute e malattia costituiscono gli argomenti attorno a cui ruota l'indagine.