Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio D. Levi

Sudan. Nubia e regioni del Nord

di Maurizio D. Levi

editore: Polaris

pagine: 400

Un Paese incantevole e ancora poco conosciuto, il Sudan viene svelato in questa guida attenta e appassionata che prende per mano il viaggiatore già dalle prime pagine. Lo accompagna dal Nilo al Sahara, dai siti archeologici risalenti ai regni di Napata e Meroe ai coloratissimi villaggi della Nubia, dalle piramidi agli edifici di corallo, fino alle meraviglie del Mar Rosso. Un'immensa porzione d'Africa, popolata da gente dolce e ospitale, finalmente raccontata con precisione giornalistica ma anche attraverso suggerimenti, raccomandazioni, splendide fotografie e mappe dettagliate. L'immagine di terra politicamente instabile e la mancanza di informazioni di prima mano rendono questo testo una preziosa testimonianza ma soprattutto un "passaporto" per conoscere una realtà sorprendente e tutta da scoprire. La guida è divisa in tre parti: si comincia con consigli pratici e tecnici per affrontare il viaggio, e un piccolo glossario delle parole arabe più utilizzate in Sudan. La seconda parte affronta gli aspetti storici, geografici e culturali, dalla civiltà egizia ai giorni nostri, usi e costumi delle diverse etnie, con particolare approfondimento sulla religione islamica...
25,00

Oman-Emirati Arabi. Medioriente in armonia fra tradizione e futuro

editore: Polaris

pagine: 368

È una penisola poco popolata in quanto l'80% del territorio è zona desertica e stepposa. Solo nel sud si trovano le zone fertili, "l'Arabia Felix" degli antichi. Da racconti di viaggio, tramandati dall'epoca in cui fioriva il commercio dell'incenso, si calcola che una carovana impiegasse circa 60 giorni per attraversare la Penisola da nord sino allo Yemen. Oggi con l'aereo si arriva in meno di 4 ore. I monsoni provenienti dall'Oceano Indiano scaricano sulle montagne del sud le piogge indispensabili all'esistenza della vita. Invece, la pioggia raramente raggiunge lo sterminato deserto del Rub al Khali, le cui dune sabbiose si susseguono per centinaia di chilometri, e arrivano sino al cuore dell'Arabia. Nel deserto vivono pastori beduini che sono gli Arabi più autentici, che con i loro greggi sono sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua. Questo loro continuo girovagare è l'essenza principale della loro vita e il clima ne è il fattore più importante (acqua e siccità). . La cosa è completamente diversa nelle città, con forti contrasti fra sviluppo modernissimo e antiche tradizioni islamiche. Dal medioevo siamo passati all'era futuristica, con un balzo rapidissimo, grazie ai proventi del petrolio. Immagini, pratiche cartine, notizie precise e dettagliate, informazioni turistiche e curiosità permettono di preparare e godersi il viaggio in questi territori.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.