Libri di Maurizio de Giovanni
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio de Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 256
«Non smetterà mai di piovere
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone letto da Peppe Servillo. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Maurizio De Giovanni
editore: Emons Edizioni
"Cuccioli
Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi
di Maurizio De Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 374
Sono passati più di quindici anni da quando Vinnie Sannino è emigrato in America, imbarcandosi di nascosto su una nave
Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone letto da Peppe Servillo. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Maurizio De Giovanni
editore: Emons Edizioni
Ognuno di loro vede qualcosa di terribile nel gelo
Il resto della settimana
di Maurizio De Giovanni
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 300
Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che uomini e donne vivono giorno dopo giorno, e che calamita ricordi, ossessioni e amori. È come il caffè napoletano, una sintesi perfetta di gusto ed energia: ti colpisce forte e ti dà il coraggio per affrontare le avversità della vita, fuori dal bar.
Pane per i Bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio De Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 331
Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti. Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altra ci sono i tosti superdetective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato. Mentre i sentimenti e le passioni di ogni personaggio si intrecciano con l'azione e determinano svolte sorprendenti, la città intera sembra trattenere il fiato. Per poi prendere voce. A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero. Forse i Bastardi l'hanno trovato. E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto. Perfino a diventare davvero una squadra. Buona caccia, Bastardi.
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi
di Maurizio De Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 441
Ricciardi sta vivendo una profonda crisi personale, e per di più non ha per le mani casi interessanti
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio De Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 353
Il ritrovamento di una neonata dentro un cassonetto della spazzatura dà inizio a un'indagine serrata che coinvolge la squadra investigativa di Pizzofalcone anche a livello personale. Gli orrori, però, non sono finiti: una giovane domestica ucraina viene uccisa in casa; dalle strade del quartiere spariscono piccoli animali randagi. Insomma è un aprile difficile quello che aspetta i Bastardi, perché nell'indifferenza di ricchi e potenti la città sembra aver deciso di accanirsi contro i più deboli.
Le solitudini dell'anima. Con un racconto sul giovane Ricciardi
di Maurizio De Giovanni
editore: Rizzoli
pagine: 206
Malinconia, amore, ironia, crimine, suspense, crudeltà e passioni di una città ricca di contraddizioni come Napoli: storie inc
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi letto da Paolo Cresta. Audiolibro
di Maurizio De Giovanni
editore: Emons Edizioni
1931
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio De Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 140
In occasione dell'uscita della serie TV "I Bastardi di Pizzofalcone", Maurizio de Giovanni dà voce ai personaggi che compongon
Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi
di Maurizio De Giovanni
editore: Einaudi
pagine: 356
Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande at