Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Scarpari

La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale

di Maurizio Scarpari

editore: Il Mulino

pagine: 304

Un'ideologia imperiale durata 2000 anni, un leader autoritario - Xi Jinping - che la ripropone per spostare il baricentro dell
20,00

Corso di lingua cinese classica e letteraria

editore: Hoepli

pagine: 320

Il "Corso di lingua cinese classica e letteraria" illustra la lingua cinese quale appare nei testi manoscritti risalenti al pe
37,90

Grammatica della lingua cinese classica

editore: Hoepli

pagine: 304

Un'opera dedicata allo studio della lingua cinese colta risalente al periodo fondativo della cultura cinese (VI-II sec
34,90

Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato

di Maurizio Scarpari

editore: Il mulino

pagine: 200

In Cina lo straordinario sviluppo economico degli ultimi decenni ha promosso un benessere diffuso ma ha anche prodotto o lasciati irrisolti squilibri gravi a livello strutturale, sociale, culturale. Accanto a un numero crescente di ricchi e super ricchi convivono ancora milioni di persone in condizioni di estrema povertà. Nel vuoto ideologico e nello spaesamento esistenziale conseguenti all'esplosione liberista, che cosa si sta delineando in quel vastissimo paese? Per rafforzare il proprio consenso interno e migliorare l'immagine della Cina sullo scacchiere internazionale, il Partito comunista guarda con rinnovato interesse alle radici del suo patrimonio culturale, riscoprendo i principi etici del confucianesimo, garanti del "buon governo" e di quella "società armoniosa" che hanno caratterizzato l'impero per oltre duemila anni.
18,00

Il daoismo

editore: Il Mulino

pagine: 138

L'entità suprema, il principio cosmico preesistente all'Universo da cui tutto deriva e a cui tutto ritorna: questo è il dao, l'Assoluto, la Via per entrare in sintonia con la natura e le sue leggi, superando ogni dicotomia tra bene e male, vita e morte. Sul suo culto si fonda il daoismo, movimento filosofico e religioso basato sulle polarità yin e yang e la conciliazione degli opposti, teso da un lato a svelare i misteri della natura e dall'altro a consentire all'uomo di raggiungere l'integrità psico-fisica. Nel volume - attraverso i movimenti, i maestri, i testi, le pratiche - si ripercorrono le fasi salienti di questa millenaria dottrina spirituale che, dopo aver influenzato profondamente la cultura tradizionale, riemerge nella Cina di oggi.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.