Libri di Mauro Canali
Il delitto Matteotti
di Mauro Canali
editore: Il Mulino
pagine: 360
«Matteotti non voleva e non cercava la morte
Gli uomini della Marcia su Roma. Mussolini e i quadrumviri
editore: Mondadori
pagine: 240
Al centro di quasi tutte le fotografie che hanno immortalato la marcia su Roma campeggia Benito Mussolini circondato da quattr
Mussolini e i ladri di regime. Gli arricchimenti illeciti del fascismo
editore: Mondadori
pagine: 234
Il 5 agosto 1943, a pochi giorni dall'arresto di Mussolini, i giornali pubblicano una notizia sensazionale: il governo Badogli
La scoperta dell'Italia. Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani
di Mauro Canali
editore: Marsilio
pagine: 494
L'Italia di inizio Novecento si rivelò per i corrispondenti americani, colti alla sprovvista dal suo grande fermento politico,
Le spie del regime
di Mauro Canali
editore: Il mulino
pagine: 831
Mauro Canali lavora da tempo al tema scottante degli apparati informativi e repressivi del regime fascista: a partire dallo st
Il delitto Matteotti
di Mauro Canali
editore: Il mulino
pagine: 353
La prova provata, il documento, l'ordine scritto che faccia risalire a Mussolini la responsabilità prima del delitto Matteotti non c'è, e probabilmente non ci sarà mai. Ma in questo volume Canali accumula una tale messe di indizi che l'estraneità del duce al delitto appare a dir poco improbabile. Battendo la pista affaristica, quella secondo cui Matteotti è stato eliminato perché stava per rivelare dei torbidi affari relativi a una concessione petrolifera, ricostruendo le vicende del primo e del secondo processo, infine seguendo il destino dei protagonisti del delitto (famiglia Matteotti compresa) durante il Ventennio, Canali riesce a delineare un quadro vivido e convincente di un'"affaire" che sta all'origine del regime fascista e ne riassume emblematicamente le caratteristiche. Questa nuova edizione, integralmente rivista e in pari tempo ridotta nelle dimensioni, ripropone uno studio che ormai è da considerare come la lettura standard, il libro che racconta tutta la verità possibile sul delitto Matteotti e sull'intreccio equivoco di affari e violenza in cui il regime fascista si radicò e visse.
Il delitto Matteotti. Affarismo e politica nel primo governo Mussolini
di Mauro Canali
editore: Il mulino
pagine: 624
Inseguendo la pista "affaristica", quella secondo cui Matteotti è stato eliminato perché stava per rivelare dei torbidi affari