Libri di Mauro Ceruti

Sulla stessa barca

di Mauro Ceruti

editore: Qiqajon

pagine: 102

L'ecologia riguarda le nostre vite in profondità, la nostra civiltà, i modi delle nostre azioni, le nostre riflessioni
10,00

Evoluzione senza fondamenti. Soglie di un'età nuova

di Mauro Ceruti

editore: Meltemi

pagine: 144

In questo breve saggio, Mauro Ceruti, uno dei maggiori filosofi della complessità, narra la storia del pensiero scientifico e
11,00

Abitare la complessità. La sfida di un destino comune

editore: Mimesis

pagine: 168

L'uomo odierno si trova in una crisi cognitiva, che concerne il rapporto che intrattiene con sé stesso e con la realtà
13,00

Il tempo della complessità

di Mauro Ceruti

editore: Cortina raffaello

pagine: 190

Perché non riconosciamo più il mondo in cui viviamo? Perché il mondo ci appare lo stesso, ma anche diverso, un mondo incompren
14,00

La fine dell'onniscienza. Epistemologie della complessità

di Mauro Ceruti

editore: Studium

pagine: 192

«Il filo rosso di questo volume è costituito dall'identificazione di quella "indomita tendenza" a semplificare il mondo della
18,00

Il vincolo e la possibilità

di Mauro Ceruti

editore: Cortina raffaello

pagine: 171

"La scienza classica poteva riconoscere la razionalità solo nella necessità e poteva considerare il caso solo irrazionale. Ora comincia a delinearsi una serie di trasformazioni concettuali concernenti le nostre concezioni teoriche ed epistemologiche. L'idea di vincolo trasforma le idee di ordine e di necessità. I giochi dell'ordine e del disordine consentono di intendere il sorgere e gli sviluppi delle organizzazioni fisiche, biologiche e umane nel senso di una storia di coproduzioni reciproche di vincoli e di possibilità. Gli sviluppi degli esseri auto-eco-organizzatori ci consentono di comprendere ciò che è stato a lungo inconcepibile per la scienza: l'autonomia dei sistemi fisici, dei sistemi biologici, dei sistemi cognitivi. L'autonomia non si emancipa dai vincoli. Si costituisce al contrario all'interno della dipendenza ecologica e,per noi esseri umani, della dipendenza sociale e culturale. Mauro Ceruti ci invita a esplorare questi giochi a tutti i livelli, ad arricchire e a rendere complessa la nostra visione della razionalità. La sua convinzione, che io condivido, è che la vera posta in gioco della nostra modernità sia un rinnovamento della problematica scientifica e della problematica epistemologica che ci consenta di raccogliere la sfida della complessità." (E. Morin)
17,00

La nostra Europa

editore: Cortina raffaello

pagine: 169

Prima della crisi mondiale, l'Europa era in crisi
12,00

Organizzare l'altruismo

Globalizzazione e welfare

editore: Laterza

Gli assetti economici e sociali stanno subendo metamorfosi profonde: dalla globalizzazione dei mercati e dei costumi ai rivolg
12,00

Origini di storie

editore: Feltrinelli

pagine: 321

Big bang, deriva genetica, attrattori e frattali, ma anche nascita delle lingue e delle civiltà, dei miti e delle religioni
12,00

Le due paci. Cristianesimo e morte di Dio nel mondo globalizzato

editore: Cortina raffaello

pagine: 232

In questo dialogo sulle radici della sofferenza e del male, Ceruti e Fornari riprendono la metafora agostiniana della Città di Dio contrapposta alla Città puramente mondana. Nell'età della globalizzazione, gli autori costruiscono il prospetto delle "due paci": la pace umana degli uomini di Stato, che devono pur sempre ricorrere alla forza, ma anche la pace divina, che costituisce il bene comune delle tre grandi religioni monoteistiche dell'Occidente. Un libro rivolto non solo alle persone di una qualche fede, ma a chiunque si senta turbato dallo spettacolo della violenza e nutra speranze in una pace fra Terra e Cielo stipulata in nome della giustizia ma nutrita di carità.
19,00

Educazione e globalizzazione

editore: Cortina raffaello

pagine: 237

Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti, fra i maggiori protagonisti del dibattito contemporaneo sul significato profondo delle rivoluz
13,00

La danza che crea

Evoluzione e cognizione nell'epistemologia genetica

di Ceruti Mauro

editore: Feltrinelli

pagine: 280

20,00