Libri di Mauro Giancaspro
Il morbo di gutenberg
di Mauro Giancaspro
editore: Homo scrivens
pagine: 240
È inutile che il computer s'illuda di averlo debellato
Elogio di un incontro. Armando De Stefano
di Mauro Giancaspro
editore: Tullio Pironti
pagine: 48
"Quello che mi colpisce è che le opere, le scene, gli scorci, i gruppi, le posture, i personaggi, i volti di De Stefano hanno
Mi pare che ci manchi un po' di sale. I 49 epigrammi
di Mauro Giancaspro
editore: Tullio Pironti
pagine: 56
L'autore di questo libro di poesie, Mauro Giancaspro, fa da trent'anni il bibliotecario; ha diretto per dieci anni la Biblioteca Nazionale di Cosenza e da dodici dirige la Biblioteca Nazionale di Napoli.
Elogio della lettera anonima
di Mauro Giancaspro
editore: Tullio Pironti
pagine: 31
Nato a Napoli nel 1949, Mauro Giancaspro ha trascorso una vita fra i libri. Dal 1978 al 1986 è stato bibliotecario alla Biblioteca Universitaria di Napoli, dal 1986 al 1995 ha diretto la Biblioteca Nazionale di Cosenza e attualmente dirige la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Collaboratore de "Il Mattino", ha pubblicato, fra l'altro, "Cose consentine" (Pellegrini), "Introduzione allo studio della bibliografia" (La Meridiana), "Leggere nuoce gravemente alla salute" e "Il morbo di Gutenberg" (L'ancora del Mediterraneo).
Il morbo di gutenberg
di Mauro Giancaspro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
pagine: 160
Un libro ironico, sarcastico, cinico sulla malattia del libro, ma anche una galleria di ritratti memorabili di lettori e scrittori, con le loro manie, tic, amori e infatuazioni. Con stile appassionato e divertente, Mauro Giancaspro ha scritto una vera e propria biografia del lettore. Il libro contiene nove caricature dell'autore.