Libri di Max Hastings
La battaglia di mezzo agosto. Operazione Pedestal. 1942: la flotta che salvò Malta
di Max Hastings
editore: Neri Pozza
pagine: 464
Corre l'anno 1942 e l'esito del piú grande conflitto della Storia è lungi dall'essere scritto
Operazione Chastise. 1943. Il raid dei Dambusters i guastatori delle dighe
di Max Hastings
editore: Neri Pozza
pagine: 352
Nella notte tra il 16 e il 17 maggio 1943 uno stormo di aerei, il 617 o squadrone composto da centotrenta aviatori britannici,
Vietnam. Una tragedia epica 1945-1975
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 944
La guerra del Vietnam costituisce senza dubbio il conflitto che, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, ha esercitato la
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 896
«Questo libro parla soprattutto dell'esperienza umana» avverte Max Hastings nell'introduzione a questa storia della Seconda gu
La guerra segreta. Spie, codici e guerriglieri (1939-1945)
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 734
Questo libro si occupa di alcune delle persone più affascinanti che presero parte alla Seconda guerra mondiale
Vietnam. Una tragedia epica 1945-1975
di Max Hastings
editore: Neri Pozza
pagine: 942
La guerra del Vietnam costituisce senza dubbio il conflitto che, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, ha esercitato la
Operazione Overlord. Il D-Day e la battaglia di Normandia
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 477
Il 6 giugno 1944, con la creazione di una testa di ponte sulla terraferma, ebbe inizio l'Operazione Overlord, il piano di sbar
Armageddon. La battaglia per la Germania (1944-1945)
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 742
"La battaglia per la Germania, cominciata come il più imponente fatto d'armi del XX secolo, si concluse nella più grande tragedia umana del Novecento". Come gli studiosi di storia militare sanno, nei mesi che vanno dal 6 giugno 1944 - la data dello sbarco in Normandia - ai primi giorni del maggio 1945 si racchiude la più grande catastrofe della guerra moderna. La lunga marcia dell'esercito alleato per la conquista di Berlino, viziata da gravi incomprensioni ed errori tattici, si scontra, infatti, con un nemico tedesco ancora pienamente in forze e intenzionato a dare battaglia fino al sacrificio dell'ultimo uomo. Un apocalittico scontro finale che, dopo aver esaminato gli archivi di quattro paesi e intervistato centinaia di testimoni diretti degli avvenimenti. Max Hastings ha il merito di ricostruire con un coinvolgente e originale taglio narrativo. A partire dalle battaglie più note, come l'offensiva delle Ardenne o i combattimenti nella foresta di Hurtgen, fino al dettaglio degli episodi meno conosciuti - uno su tutti, la devastante invasione dell'Armata Rossa in Prussia orientale, nella quale morirono oltre un milione di persone -, Hastings segue le manovre di avvicinamento degli eserciti sui due fronti, restituendo abilmente le dinamiche tra soldati, ufficiali e capi insieme con le storie dei singoli.
La guerra segreta. Spie, codici e guerriglieri (1939-1945)
di Max Hastings
editore: Neri Pozza
pagine: 734
Questo libro si occupa di alcune delle persone più affascinanti che presero parte alla Seconda guerra mondiale. Un esercito di uomini e donne che, non sparando un solo colpo, influirono profondamente sull'esito degli eventi: spie, crittoanalisti, guerriglieri che condussero una guerra segreta per carpire informazioni e strategie del nemico. Dalla leggendaria GC&CS, la Government Code and Cypher School di Bletchley Park che fu il più importante fulcro dello spionaggio del conflitto e che attraverso la creazione delle «bombe» elettromeccaniche di Alain Turing, e la conseguente decifrazione del traffico di «Enigma», inferse un duro colpo al sistema di comunicazioni della Germania; alla produzione di materiale dell'«Ultra», la complicata operazione di decrittazione dei messaggi delle macchine cifranti da parte dei geniali matematici e linguisti britannici e americani che permise al direttivo alleato di pianificare le proprie campagne e operazioni nella seconda metà della guerra con una precisione che a nessun comandante militare era mai stata consentita nella storia; ai crittoanalisti di Nimitz nel Pacifico; alle reti di spie dell'«Orchestra rossa» operanti nell'impero nazista per conto dell'Unione Sovietica, fino ai Cinquecento di Washington e di Berkeley - un piccolo esercito di americani di sinistra che si prestarono a fare da informatori per lo spionaggio sovietico, Max Hastings riscostruisce in queste pagine la storia di una guerra in cui spionaggio e operazioni clandestine assunsero un'importanza mai avuta in precedenza.
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945
di Max Hastings
editore: Beat
pagine: 895
"Questo libro parla soprattutto dell'esperienza umana": avverte Max Hastings nell'introduzione a questa imponente storia della
Catastrofe 1914. L'Europa in guerra
di Hastings Max
editore: Neri Pozza
pagine: 795
Trincee, fango, filo spinato, corpi di giovani soldati martoriati da mitragliatrici, baionetta e gas tossici: così ci raffigur
Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945
di Hastings Max
editore: Neri Pozza
pagine: 895
Questo libro parla soprattutto dell'esperienza umana: avverte Max Hastings nell'introduzione a questa imponente storia della S