Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di McCarthy Mary

Il gruppo

di Mary McCarthy

editore: Minimum fax

pagine: 522

Torna in libreria - in una nuova edizione e con una traduzione riveduta e corretta dalla stessa traduttrice - il capolavoro di
16,00

Ricordi di un'educazione cattolica

di Mary McCarthy

editore: Minimum fax

pagine: 292

Questa è la storia di una bambina che perde entrambi i genitori a sei anni e viene affidata alle "cure" di nonni e prozii troppo bigotti per distinguere il confine tra la pedagogia e il sadismo, e che in seguito viene salvata da una coppia di nonni più affettuosi e bonari ma altrettanto severi nel loro conformismo sociale. E la storia di un'educazione rigida e di infiniti passaggi, da un collegio religioso all'altro, da Minneapolis a Seattle, da una famiglia cattolica a una protestante. Ma è anche una storia di scoperte e innamoramenti, di accesi litigi e comici malintesi: tra discussioni teologiche con i padri gesuiti sull'esistenza di Dio, recite scolastiche ambientate nell'antica Roma repubblicana, gite istruttive ai parchi naturalistici che si tramutano in rocamboleschi tour de force alcolici, vere o presunte iniziazioni sessuali, letture proibite e appuntamenti clandestini, la personalità della bambina lascia gradualmente il posto a quella di un'adolescente ribelle e infine a quella di una giovane donna lucida e coraggiosa, aliena alle convenzioni e a ogni forma di moralismo.
15,00

Gli uomini della sua vita

di Mary McCarthy

editore: Minimum fax

pagine: 286

Ambientato nella New York degli anni Trenta, "Gli uomini della sua vita" è la storia di Margaret Sargent, una donna giovane e brillante che si fa conoscere nei circoli intellettuali più bohémien della città sostenendo posizioni politiche provocatorie e conducendo una vita sessualmente disinibita, lontana anni luce dalla rigida educazione cattolica ricevuta da bambina. Questo romanzo a episodi fotografa Margaret in sei momenti chiave della sua vita. Di volta in volta la vedremo rivelare un tradimento al marito, lavorare come segretaria per un gallerista truffaldino, attraversare l'America nel vagone letto di un uomo sposato, scandalizzare gli ospiti a una cena mondana, animare la redazione di una rivista culturale e infine stendersi sul lettino dell'analista per una lunga, forse salvifica seduta. Pubblicato originariamente nel 1942, l'esordio letterario di Mary McCarthy è il ritratto di un personaggio femminile estremamente moderno, che a distanza di settant'anni ci affascina ancora con l'anticonvenzionalità e la libertà delle sue idee. Prefazione di Guia Soncini.
15,00

Il gruppo

di Mary McCarthy

editore: Einaudi

pagine: 350

Il "gruppo" è costituito da otto inseparabili ragazze, rigorosamente upper class, compagne di studi al prestigioso Vassar Coll
13,00

Il gruppo

di Mary McCarthy

editore: Einaudi

pagine: 350

Il "gruppo" è costituito da otto inseparabili ragazze, rigorosamente upper class, compagne di studi al prestigioso Vassar Coll
20,00

America la bella

di Mary McCarthy

editore: Ripostes

pagine: 43

Il "viaggio" della celebre scrittrice nell'America degli anni Cinquanta. "America la bella": un titolo che oggi potrebbe suonare anche supremamente ironico, se non tragico. Decida il lettore.
5,00

Le pietre di Firenze

di Mccarthy Mary

editore: Archinto

pagine: 240

14,46

Venezia salvata

di Mccarthy Mary

editore: Archinto

pagine: 176

12,39

L'oasi

di Mary McCarthy

editore: Liberal Libri

pagine: 135

"L'oasi", il secondo romanzo di Mary Mccarthy, è stato scritto nel 1949, all'inizio della Guerra Fredda, quando comincia a dilagare la paura dell'atomica e un conflitto mondiale sembra di nuovo imminente. La storia è quella di un gruppo di intellettuali che tenterà senza successo di costruire una comunità rurale, chiamata significativamente "Utopia", che si sfalderà di fronte ai primi, inevitabili conflitti con la realtà.I personaggi sono costruiti su modelli esistenti, come l'americano Philip Rhav o l'italiano Nicola Chiaromonte (fondatore con Silone di "Tempo presente") che compare come l'ispiratore dell'esperiemento comunitario.
12,40
24,00
12,91

Una giovinezza americana

di Mary McCarthy

editore: Il mulino

pagine: 268

17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.