Libri di Miceli
In tema di proprietà: il modello romano nella tradizione giuridica
editore: Giappichelli
pagine: 416
La comunicazione del processo creativo nelle arti e nelle scienze
di Gaetano Miceli
editore: Egea
Nel maggio del 1965, i Beatles e i Rolling Stones hanno registrato due delle più celebrate canzoni di tutti i tempi, rispettiv
Nuovi obblighi antiriciclaggio. Guida operativa per professionisti e intermediari finanziari
di Giuseppe Miceli
editore: Maggioli Editore
pagine: 174
Il volume consente di orientarsi fra le novità della Legislazione antiriciclaggio, previste a seguito del recepimento della IV
L'autostima. Alta o bassa, stabile o fluttuante, autentica o illusoria
di Maria Miceli
editore: Il mulino
pagine: 125
Siamo continuamente sotto esame: rispetto al nostro giudizio o a quello degli altri, a canoni ideali o a un compito specifico. Per questo una corretta valutazione di sé è una componente essenziale del nostro benessere psicologico, oltre che una bussola per agire. Cosa determina un'alta o una bassa autostima? È possibile avere successo e tuttavia avvertire un senso di insoddisfazione se non di disistima verso se stessi? E comunque come si può essere fiduciosi del proprio valore?
Storicità del diritto. Strutture costituzionali, fonti, codici. Prospettive romane e moderne
editore: Giappichelli
pagine: 501
L'intento sotteso alla realizzazione del presente volume - che si ricollega a precedenti studi realizzati nel corso degli anni
Come appassionare i collaboratori al lavoro
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Sia che si tratti di un hobby o lavoro, quando manca la "settima marcia", rappresentata dalla Passione per l'attività svolta,
L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
di Maria Miceli
editore: Il mulino
pagine: 131
Perché lui sì e io no! Nessun rapporto, neanche il più intimo, sembra immune dall'invidia, emozione dolorosa e inconfessabile,
Distretti tecnologici e sistemi regionali di innovazione. Il caso italiano
di Valeria Miceli
editore: Il mulino
pagine: 203
L'innovazione, concetto chiave imprescindibile per il successo delle imprese, richiede anche il contributo dei territori e delle competenze locali in essi racchiuse. Le politiche che promuovono l'innovazione tendono ad articolarsi sempre più a livelli diversi: continentale, nazionale, regionale. I distretti tecnologici (DT), promossi nei primi anni 2000 dal Ministero per l'Istruzione. l'Università e la Ricerca (MIUR), rappresentano uno degli ambiti di collaborazione tra governo nazionale e governi regionali. La rinnovata attenzione verso i DT da parte del MIUR costituisce l'opportunità per un loro ripensamento alla luce di un analisi nuova e sistematica. È ciò che questo libro intende fare rispondendo ad una serie di quesiti: come e perché sono nati i DT italiani? Ha senso chiamarli distretti o, altrimenti, a quale altra categoria ricondurli? I 29 distretti esistenti stanno avendo successo e in quale misura? Questo volume intende stimolare la riflessione del legislatore nazionale sulla necessità di un monitoraggio a livello nazionale sia di tipo ex-ante, come quello qui proposto, che intermedio ed ex-post al fine di garantire omogeneità di criteri e comparabilità dei risultati e di individuare le iniziative meritevoli di supporto. In un epoca in cui le risorse pubbliche diventano molto scarse, non c'è più spazio per politiche inefficaci né per l'attribuzione dei fondi a pioggia. Occorre concentrare le risorse laddove queste possano essere più produttive.
Il «figlio del sole». Intervista a Guido Lo Porto
editore: Nuova ipsa
pagine: 102
Un momento politico complesso
Psicologia dell'intelligenza
editore: Laterza
pagine: 188
Quando si parla d'intelligenza molti pensano al QI, a quel quoziente di intelligenza misurabile attraverso semplici test psico
I fondi sovrani
editore: Il mulino
pagine: 142
Dapprima ignorati, poi osteggiati, quindi accolti come benefattori del capitalismo finanziario barcollante, infine colpiti da
Arcana Favola Della Vita (l`)
di Miceli Maria
editore: Guida alfredo
L`opera creativa di maria miceli e` dinamica, da varie situazioni emerge una vitalita` ed un attaccamento alle piu` alte aspir