Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michael Amaladoss

Rinnovare tutte le cose

di Michael Amaladoss

editore: Edizioni Arkeios

pagine: 310

23,24

Oltre l'inculturazione

di Michael Amaladoss

editore: Emi

pagine: 192

Il dialogo fra il Vangelo e le culture è detto familiarmente inculturazione. Continua ad essere percepito come un processo che riguarda le giovani Chiese, mentre dovrebbe interessare di più e non di meno le antiche cristianità. Evoca l'immagine di un Vangelo che si incarna nelle culture, si esprime in esse, le integra e così le arricchisce. E' ancora un'immagine di dominazione. In un mondo caratterizzato dal pluralismo culturale e religioso, non dovremmo più operare in base all'idea della cultura cristiana o della cristianizzazione della cultura, ma in base al fatto che il Vangelo spinge ogni cultura al cambiamento. Soggetto del l'inculturazione è la Chiesa locale che cerca di vivere, esprimere e celebrare l'identità cristiana attraverso i simboli della propria storia, del proprio tempo e del proprio ambiente. Si crea così una pluralità di soggetti ecclesiali, la cui comunione in Cristo, ricca di fraternità e di dialogo, costituisce la Chiesa universale. Il libro affronta il tema nel contesto dell'India di oggi, ma è di estrema attualità anche per la Chiesa italiana, mentre sta elaborando e cercando di attuare il suo "Progetto culturale".
10,33

Ad gentes (1998)

editore: Emi

pagine: 128

Ad Gentes nasce alle soglie del terzo millennio, in un contesto planetario. Questo contesto determina e determinerà sempre più la vita della Chiesa in Italia. Ogni realtà cristiana dovrà collocarsi nella dimensione dell'universalità, perché diventerà abituale l'incontro con altri popoli, altre religioni, altre culture. In questo numero segnaliamo in particolare:La missione come servizio all'unità- Ecumenismo, annuncio e dialogo- Missione ed ecumenismo in India e in Brasile- La missione nei dialoghi ecumenici- Le "Osservazioni sul metodo..." di P. Paolo Manna... Inoltre: recensioni... eventi... nuovi percorsi...
9,30

Costruire pace in un mondo pluralista

di Michael Amaladoss

editore: Edb

pagine: 184

A partire da una prospettiva che viene dall'Oriente, il volume si prefigge di disinnescare il pericolo che l'affermazione dell'identità (etnica, culturale, religiosa) di un gruppo diventi motivo di conflitto in una società pluralista. In modo chiaro e ricco di esemplificazioni, descrive come la dottrina politica e sociale dell'Occidente sia giunta a coniugare la diversità con la democrazia, come all'interno delle singole religioni siano presenti concezioni diversificate sul tema, come alcune religioni nella storia abbiano prodotto dei modelli politici e sociali che manifestano difficoltà ad accettare la differenza, come in quasi tutte le religioni siano ravvisabili tratti sui quali è possibile fare forza per creare armonia vivendo in un mondo pluralista.
23,50

Il volto asiatico di Gesù

di Michael Amaladoss

editore: Edb

pagine: 208

Gesù è nato, vissuto, morto e risorto in Asia, ma viene normalmente percepito come espressione della cultura occidentale. La rapida diffusione del cristianesimo in area greco-romana e il successivo forte ridimensionamento delle Chiese d'Oriente - si pensi ad esempio all'esperienza della Chiesa siriaca - hanno fatto sì che la Buona Novella varcasse nuovamente la soglia del continente asiatico ad opera di missionari occidentali, spesso in tempo di colonizzazione. Se l'universalità di Gesù non è più messa in discussione a livello teorico, il cammino di inculturazione del suo messaggio non si è certamente concluso. Il volume guarda alla figura del Maestro attraverso gli occhi di un orientale, utilizzando soprattutto la categoria delle immagini, già suggerita dai vescovi asiatici in occasione dell'Assemblea speciale del sinodo per l'Asia (1998). In un'epoca in cui sempre più persone sono affascinate dalle ricchezze del pensiero dell'Oriente, il volume aiuta a riscoprire il volto orientale di Gesù, che di quella terra è figlio.
22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.