Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di MichaelDavide Semeraro

Sorella vecchiaia. Danzare con il tempo che passa

di MichaelDavide Semeraro

editore: TS - Terra Santa

pagine: 272

Michael Davide Semeraro racconta la vecchiaia come un capitolo originale dell'esistenza e non come un'età triste e rassegnata
24,00

L'ora dell'amore. Presepe di Pasqua. Ierofanie di Giuseppe Cordiano

editore: EDB

pagine: 192

All'approssimarsi del Natale, siamo abituati a preparare il presepe e, sin da bambini, impariamo a riconoscere le varie statuine che si assiepano attorno alla grotta di Betlemme. Per rivivere le scene della Passione di Gesù si ricorre invece da secoli alle sacre rappresentazioni, che celebrano i "misteri" della Settimana Santa. Attraverso spunti originali e suggestivi, il testo accompagna l'itinerario verso la Pasqua dando voce a quaranta personaggi, corrispondenti ai giorni della Quaresima, che si ritrovano tutti insieme sotto la croce, come in un presepe pasquale, evocando il loro incontro con Gesù: non solo figure evangeliche, ma piante, animali, oggetti personificati, coinvolti in vari modi nella vicenda di Cristo. Per ogni domenica, una ierofania offre ai fedeli un momento di riflessione "visiva", quasi una piccola sosta lungo il cammino, per ristorare gli occhi e la mente. "Vorremmo che queste pagine potessero aiutare il lettore ad entrare nel mistero pasquale mettendo in scena emozioni e sentimenti del cuore".
13,00

Facciamo l'uomo! Invecchiare e morire: un'iniziazione possibile

di MichaelDavide Semeraro

editore: Edb

pagine: 240

"Questo lavoro vuole essere una semplice suggestione per aprirsi insieme al mistero della vita, tenendo conto del fatto che essa ingloba la morte come atto supremo e come sigillo di autenticità".Nate in contesto monastico, le pagine proposte dall'autore affrontano una tematica che accomuna tutto il genere umano. Esse costituiscono un piccolo viaggio per trasformare la meditazione sul mistero della vita - comprensivo di tutte le sue fasi - in una lectio divina.Per questo la riflessione più sistematica è posta tra due momenti di lettura di testi e figure bibliche.Da Lazzaro fino ad Anna, attraverso Marta e Maria, Simeone e i genitori di Gesù, il lettore è accompagnato verso il Signore della vita, verso il grido di vittoria dell'amore a cui ogni uomo e ogni donna sono destinati per sempre.
23,50

Rut, donna altra. Le conseguenze e il prezzo dell'amore

di MichaelDavide Semeraro

editore: la meridiana

pagine: 280

Chi ha la fortuna di avventurarsi in queste pagine, profonde per il loro contenuto ma anche belle per il loro stilo letterario
16,00

Betlemme, la casa del pane. Il futuro è possibile

di MichaelDavide Semeraro

editore: Edb

pagine: 72

"Nel corso di queste pagine sosteremo su alcuni momenti 'betlemmiti' della Parola di Dio racchiusa nelle Scritture per cogliere alcune luci che ci permettano di vivere meglio e in modo sempre più evangelico ed evangelizzante il mistero dell'Eucaristia che, 'se fa la Chiesa', è anche ciò che continuamente la Chiesa è chiamata a 'fare' non per se stessa, ma per dare il pane della speranza all'umanità dei nostri giorni". L'autore individua in Betlemme un luogo di rara portata simbolica, per aiutare a meglio comprendere il significato del mistero dell'Eucaristia come culmine e fonte del cammino di discepolato e di testimonianza del Vangelo di Cristo nella nostra realtà contemporanea.
6,80

Etty Hillesum: Dio matura. Un viaggio in quaranta tappe

di MichaelDavide Semeraro

editore: la meridiana

La vita di Etty Hillesum si può racchiudere in uno stupendo verso di Rilke: "Anche se non vogliamo Dio matura". Una vita assai breve, caduta come seme nel solco della storia il 30 novembre 1943, nel campo di concentramento di Auschwitz. Per lunghi anni questo seme è rimasto ben custodito, praticamente sconosciuto fino a quando - nel 1981 - il suo fittissimo diario ed alcune lettere sono stati raccolti, pubblicati e tradotti in varie lingue. Per la forza e l'audacia con cui ha vissuto il suo tempo, Etty è così divenuta inconsapevolmente maestra. Queste pagine, scandite su quaranta tappe, le stesse di un insolito ma coinvolgente cammino quaresimale, conducono alla scoperta del suo amore maturo, adulto che avverte la pienezza donandosi al mondo, nonostante l'urto traumatico con la violenza estrema. Difficile trovare, nella nostra esperienza contemporanea, una introspezione così profonda nel mistero della vita da lei avvertito come enigma: "Siamo noi stessi a derubarci da soli. Trovo bella la vita, e mi sento libera. Credo in Dio e negli uomini e oso dirlo senza falso pudore. La vita è difficile ma non è grave".
18,00

Ogni battito del cuore. Pagine scelte e commentate da Fratel MichaelDavide

editore: Terra Santa

pagine: 128

I testi di Etty Hillesum ancora oggi sono in grado di generare uno stupendo vortice di echi e interpretazioni: un piccolo ciot
12,00

L'armadio del cuore. Lo straordinario potere del riordino interiore

di MichaelDavide Semeraro

editore: TS - Terra Santa

pagine: 160

La vita di ogni uomo e donna è simile a un armadio
15,00

La parola come seme. Invito alla lectio divina

di MichaelDavide Semeraro

editore: Centro eucaristico

pagine: 96

Il libro è un vero invito alla lectio divina: mentre ne spiega l'importanza, ne suscita il desiderio; mentre ne indica il metodo, ne fa pregustare il frutto, senza nascondere che il tempo del raccolto deve essere preceduto da quello della faticosa semina e della paziente attesa. L'autore, monaco benedettino, ripercorre i quattro gradini della lectio divina, seguendo la famosa "piccola scala" di Guigo il Certosino, valida guida per accostarsi alla Sacra Scrittura.
8,00

Patire le beatitudini

di MichaelDavide Semeraro

editore: la meridiana

pagine: 296

Le beatitudini sono l'attestazione che la realtà, così come essa è, può diventare un luogo e un modo di felicità
18,00

Quando Gesù dice «no»!

di MichaelDavide Semeraro

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 120

Il libro si presenta come un itinerario di sequela di Cristo attraverso il suo Vangelo: una litania di "No" del Signore per ricontestualizzare il proprio modo di intendere la vita in relazione a Dio, agli altri, a se stessi. Il discepolo di Gesù è chiamato a far maturare il "sì" incondizionato alla vita, nutrendolo e fortificandolo attraverso gli inevitabili e necessari "no" della vita. Alla scuola del Signore Gesù si impara la libertà! Libero è chi non solo può dire "sì", ma sa anche dire "no", scandalizzando - forse - chi pensa al discepolo del Signore come a un ingenuo e inoffensivo "bonaccione". L'obbedienza, già cifra dell'intera vita spirituale, va praticata come dinamismo e formazione alla libertà, per sottrarsi alla tentazione e all'illusione di vivere senza mai dire "no".
9,00

È la Pasqua del Signore. Celebrare meglio per vivere bene

di MichaelDavide Semeraro

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 104

Questo volume offre delle suggestioni che aiutano coloro che hanno il compito di preparare e di animare la liturgia - primi fra tutti i ministri ordinati - ad immaginare un modo celebrativo che sia in grado non solo di eseguire materialmente le indicazioni delle rubriche, ma anche di adattarle alla realtà della comunità: una cura capace di aumentare il gusto della Veglia senza "andare al risparmio". Attraverso un puntuale ricorso alla tradizione, la prima parte di questa trattazione sulla Veglia Pasquale cerca di aiutare il lettore a meglio percepire e gustare la ricchezza talora nascosta della liturgia, mentre la seconda parte offre alcuni suggerimenti pratici per una più bella e fruttuosa celebrazione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.