Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michel de Certeau

Sulla mistica

di Michel de Certeau

editore: Morcelliana

pagine: 288

Le testimonianze esprimono con particolare incisività il senso di un'operosità intellettuale che ha fatto di Michel de Certeau
24,00

La scrittura dell'altro

di Michel de Certeau

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 146

I saggi di Michel de Certeau raccolti in questo volume riguardano temi diversi: l'origine e la fondazione dell'antropologia e
16,50

Pierre Favre

di Michel de Certeau

editore: Jaca Book

pagine: 127

L'elezione di papa Francesco ha contribuito a riportare l'attenzione su Pierre Favre, gesuita vissuto tra il 1506 e il 1546, molto amato dal Pontefice per la sua vicinanza a Francesco Saverio e soprattutto a Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù. Nel saggio introduttivo redatto appositamente per questo volume, Luce Giard ricorda come Favre formò con Ignazio "una coppia amicale e fervente" fin dal 1525. Per Michel de Certeau, storico del pensiero religioso assai stimato da papa Francesco, Favre passa così "dall'infanzia spirituale alla maturità, e dal sogno di un mondo perfettamente puro alla pratica della carità". Attraverso l'applicazione della Regola gesuitica e degli Esercizi, egli trova finalmente lo sbocco anelato in una vita caratterizzata da un'accentuata dimensione mistica. Dal 1536 fino alla morte svolge un'infaticabile attività predicatoria vivendo per anni come pellegrino fra i pellegrini sulle strade d'Europa e condividendo la quotidianità in un periodo di profonda crisi caratterizzato dalla diffusione del pensiero di Lutero. La sua vita, cominciata in un umile villaggio di pastori della Savoia, racchiude "il sentimento dell'Azione divina, le forme così varie in cui l'impulso, la realtà e l'attrazione divina si palesano", mostrando come questa unità non sia opera dell'uomo, ma un "dono che sempre meglio si può riconoscere".
12,00

Fabula mistica. XVI-XVII secolo

di Michel de Certeau

editore: Jaca Book

pagine: 346

A trent'anni dalla scomparsa di Michel de Certeau, "Fabula mistica II" - che raccoglie testi inediti o parzialmente pubblicati
30,00

Fabula mistica. XVI-XVII secolo

di Michel de Certeau

editore: Jaca Book

pagine: 429

Da Eckhart a Silesius, da Teresa d'Avila a Giovanni della Croce o Surin, tutto un corteo luminoso di donne, folli, illetterati
34,00
19,63

L'invenzione del quotidiano

di Michel de Certeau

editore: Edizioni lavoro

pagine: 200

23,00

La lanterna del diavolo. Cinema e possessione

di Michel de Certeau

editore: Medusa Edizioni

pagine: 79

La lanterna del Diavolo con cui si cimenta il "gesuita scomodo" Michel de Certeau mette in luce il legame del cinema col tema
11,50

La pratica del credere

di Michel de Certeau

editore: Medusa Edizioni

pagine: 93

In questo volume sono raccolti due saggi di Michel de Certeau sul "credere" come pratica sociale, scritti agli inizi degli ann
12,00

La cultura al plurale

di Michel de Certeau

editore: Vita e Pensiero

pagine: 204

La peculiarità del pensiero di Michel de Certeau è stata sempre l'attenzione a leggere la storia culturale e sociale intreccia
20,00

Il Cristianesimo in frantumi

editore: Effatà Editrice

pagine: 112

Un dialogo sullo stato e il futuro del cristianesimo tra due intellettuali francesi, svoltosi nel 1973
12,00

Lo straniero o l'unione nella differenza

Prefazione di PierAngelo Sequeri

di Michel de Certeau

editore: Vita e pensiero

pagine: 240

Proposto per la prima volta in traduzione italiana, questo testo di Michel de Certeau venne pubblicato in Francia nell'autunno
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.