Libri di Michele Capurso
Facilitare la comprensione della malattia nel bambino. Aspetti teorici e indicazioni pratiche per medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali
di Michele Capurso
editore: Franco Angeli
pagine: 168
Come spiegare la malattia al bambino che la vive? Rivolto a medici, infermieri, psicologi, personale sanitario, educatori, ass
A scuola senza paura. Comprendere i timori dei bambini e trasformarli in occasioni di crescita
editore: Magi Edizioni
pagine: 212
Ogni giorno milioni di bambini vanno a scuola. La vita scolastica è occasione di crescita, ma molto spesso viene vissuta con paura e disagio. I bambini hanno paura di prendere un brutto voto, di essere presi in giro, di sbagliare un compito, di essere sgridati dalla maestra, di farsi male alla ricreazione, di dover dare la merenda ai bulli... La paura è un sentimento universale, che ci accompagna per tutta la vita e che, se vissuto in modo equilibrato, può aiutarci a sviluppare nuove forme di pensiero e strategie per affrontare la realtà. Eppure questo tema non trova spazio tra i banchi della scuola. I bambini vengono lasciati soli ad affrontare i loro problemi e la scuola, anziché ascoltarli, spesso contribuisce ad aggravare le loro preoccupazioni. Il libro, frutto di una ricerca svolta nelle scuole elementari e medie italiane, mette in evidenza le ragioni e i vissuti che più possono spaventare il bambino. Le parole degli stessi bambini, oltre a raccontare i vissuti di paura, suggeriscono anche le strategie per superarla e i soggetti percepiti come più vicini e utili per vincerla. L'ultima parte del libro presenta attività e schede didattiche per affrontare e superare, a scuola, le paure più comuni. Dall'analisi dei dati emerge con chiarezza che uno dei compiti primari dell'insegnamento deve essere quello di accompagnare il bambino nel suo processo di crescita, unendo in modo armonico emozioni e cognizioni.
Quando si ammala un bambino
di Michele Capurso
editore: Magi Edizioni
pagine: 112
I genitori di un bambino gravemente malato troveranno in questo libro un sostegno efficace, anche grazie alle parole di chi ha già vissuto la loro esperienza. L'autore infatti, oltre a proporre ai genitori come affrontare le trasformazioni della sfera affettiva e i vari aspetti organizzativi che investano una famiglia toccata da un problema così grande, riporta i brani di interviste soprattutto di genitori, sorelle e fratelli di bambini malati, ma anche di medici e infermieri che di loro si occupano.
Relazioni educative e apprendimento. Modelli e strumenti per una didattica significativa
di Michele Capurso
editore: Erickson
pagine: 215
Il processo di apprendimento è legato ai vissuti emotivo-affettivi e a una complessa rete di fattori che questo libro mette in
La casa delle punture. La paura dell'ospedale nell'immaginario del bambino
editore: Magi Edizioni
pagine: 179
Come immaginano l'ospedale i bambini? Che tipo di paure incute il pensiero di un ipotetico ricovero? Cosa spaventa di più? Una
Ti racconto il mio ospedale. Esprimere e comprendere il vissuto della malattia
editore: Magi Edizioni
pagine: 205
L'elemento che più di ogni altro determina la percezione di una malattia è il vissuto che la accompagna