Libri di Michele Zappella
Bambini con l'etichetta. Dislessici, autistici, iperattivi: cattive diagnosi ed esclusione
di Michele Zappella
editore: Feltrinelli
pagine: 176
Una nuova emarginazione, basata su diagnosi di disabilità trasformate in etichette di "diversità" irrecuperabile, è in pieno s
L'alba dell'integrazione scolastica. Come i bambini esclusi diventarono uguali agli altri (1969-1975)
editore: Carocci
pagine: 150
Tra i paesi UE/OCSE, l'Italia vanta il primato dell'integrazione scolastica degli alunni disabili. Poco si sa, però, delle fasi iniziali del processo che ha portato a questo risultato, del clima socio-culturale in cui, tra il 1969 ed il 1975, la politica educativa e sociale italiana verso i portatori di handicap visse il suo momento di svolta. Attraverso la voce di due dei protagonisti di quegli anni, il volume vuole colmare questa lacuna e offrire uno strumento di riflessione sui percorsi di inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali.
Autismo infantile
di Zappella Michele
editore: Carocci
pagine: 209
L'autismo infantile è stato a lungo considerato, specie dalla letteratura internazionale, un disturbo dello sviluppo ovvero un
Autismo infantile
Studi sull'affettività e le emozioni
di Zappella Michele
editore: Carocci
pagine: 212
Autismo infantile
Studi sull'affettività e le emozioni
di Zappella Michele
editore: Carocci
pagine: 212
L'autismo infantile è stato considerato, specie dalla letteratura internazionale, un disturbo dello sviluppo ovvero un disturb
Autismo infantile
Studi sull'affettività e le emozioni