Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Milo De Angelis

De rerum natura di Lucrezio

di Milo De Angelis

editore: Mondadori

pagine: 544

Un grande classico - del pensiero, oltre che della letteratura - interpretato da uno dei maggiori poeti del nostro tempo: ques
24,00

Linea intera, linea spezzata

di Milo De Angelis

editore: Mondadori

pagine: 112

Il poeta ci conduce attraverso la pervasiva tensione delle sue esplorazioni, ci racconta dei fantasmi che affiorano dalla memo
16,00

Poesia e destino

di Milo De Angelis

editore: Crocetti

pagine: 180

«Perché ristampare queste mie vecchie pagine? Perché da una parte possiedono qualcosa che mi è rimasto dentro - intatto, quasi
15,00

La parola data. Interviste 2008-2016. Con DVD video

di De Angelis Milo

editore: Mimesis

pagine: 176

Il testo è composto da una serie di interviste fatte a Milo De Angelis tra il 2008 e il 2016 da giornalisti, critici e amici c
20,00

Tutte le poesie (1969-2015)

di Milo De Angelis

editore: Mondadori

pagine: 442

Ripercorrere l'intero cammino compiuto da Milo De Angelis, uno dei pochi veri protagonisti della poesia, non solo italiana, tr
22,00

Incontri e agguati

di Milo De Angelis

editore: Mondadori

pagine: 65

Una ricognizione sulle avventure mentali di un passato ormai remoto e sul loro quotidiano scontrarsi doloroso e frontale con l'idea di un precipizio assoluto, di un risucchiante nulla infinito; e poi il riemergere di giovani volti e figure, di minime vicende, salvate, chissà perché, dalla memoria: e infine il resoconto, condotto con oggettiva esattezza, di un drammatico fatto di cronaca, di un episodio di tenero amore e orribile violenza. Sono questi i tre momenti essenziali, quanto mai ricchi di situazioni e implicazioni interne, della nuova opera di Milo De Angelis. Un libro di straordinario rigore e coraggio, dove il pensiero della morte, con le sue impietose incursioni, tende un arco ininterrotto tra tempi lontani e presenti, dove la sua acuta invadenza si affaccia, anche "nei traffici dell'amore". Eppure, il personaggio che ne subisce gli attacchi - l'io lirico - che ne viene aggredito non cessa, neppure per un istante, di resistere, ma cerca ripetutamente di venire a umani patti o opporsi in trattative con quell'ombra inumana e sinistra che lo perseguita. Un cimento, dunque, che sulla pagina riesce a tradursi in una testimonianza in continua tensione, e dove una salvezza, sempre sentita come parziale e provvisoria, si realizza grazie a quello strumento formidabile che è la parola nella forma e nel fiato del verso. Ed ecco allora che il poeta riesce ad autodefinirsi, con una saggia pacatezza, antiretorica e duramente conquistata, come "un povero fiore di fiume"...
18,00

Il dono della poesia: Gli ultimi poeti. Giovanni Giudici e Andrea Zanzotto-Millimetri-Composita solvantur-Gli immediati dintorni. primi e secondi

editore: Il saggiatore

pagine: 495

Il cofanetto comprende opere di: Franco Fortini, Vittorio Sereni, Milo De Angelis, Giovanni Giudici e Andrea Zanzotto
49,00

La corsa dei mantelli

di De Angelis Milo

editore: Marcos y marcos

pagine: 127

La corsa dei mantelli è la storia di una ragazza, selvatica, bella e indomabile, appassionata di gare e duelli
14,50

Quell'andarsene nel buio dei cortili

di De Angelis Milo

editore: Mondadori

pagine: 77

De Angelis prosegue nella sua investigazione sul senso arduo dell'esistere, dopo la riflessione lirica sul distacco e sulla mo
15,00

Colloqui sulla poesia

di Milo De Angelis

editore: Book time

pagine: 205

Il libro, con prefazione di Isabella Vincentini, raccoglie 22 interviste fatte al poeta milanese dal 1990 al 2007 e pubblicate su quotidiani e riviste ormai introvabili. È un libro importante per chi vuole approfondire la poesia di uno dei maggiori poeti contemporanei. Questi dialoghi offrono una chiave di accesso che nessuno studio critico può offrire. Allegato al libro troviamo un DVD, con delle immagini inedite di Milo De Angelis. Dura circa un'ora ed è diviso in tre tempi. Il primo, girato da Viviana Nicodemo, si intitola "Un nome della via" e ci conduce nei luoghi del poeta, nelle sue amate strade di periferia. Il secondo è una breve parentesi francese e ci mostra De Angelis nell'inverno del 1993, ospite della "Maison des Ecrivains" di Saint-Nazaire. Il terzo, infine, è un dialogo con il poeta Stefano Massari, avvenuto all'inizio del 2006 nella casa milanese di via Bovisasca, dove ascoltiamo De Angelis che legge i suoi testi e ci parla di alcuni dei suoi temi centrali.
14,00

Poesie

di De Angelis Milo

editore: Mondadori

pagine: 263

In questo libro, introdotto dal critico e narratore Eraldo Affinati, viene raccolta per la prima volta l'intera produzione poe
13,00

Colloqui sulla poesia - Milo De Angelis

di Milo De Angelis

editore: La vita felice

pagine: 208

Il libro, con prefazione di Isabella Vincentini, raccoglie 22 interviste fatte al poeta milanese dal 1990 al 2007 e pubblicate su quotidiani e riviste ormai introvabili.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.