Libri di Mimmo Franzinelli
Schiavi di Hitler. I militari italiani nei lager nazisti
di Mimmo Franzinelli
editore: Mondadori
pagine: 432
All'annuncio dell'armistizio, divulgato radiofonicamente dal maresciallo Badoglio l'8 settembre 1943, segue rapidamente - in p
La Repubblica del Duce. RSI 1943-1945. Una storia illustrata
di Mimmo Franzinelli
editore: LEG Edizioni
pagine: 233
Il 25 luglio 1943 la leadership incontrastata di Mussolini subisce un'irreversibile battuta d'arresto
Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
di Mimmo Franzinelli
editore: Laterza
pagine: 640
Tra il 1943 e il 1945 l'Italia conosce la sua ora più buia: il Paese diviso in due; la guerra tra le truppe alleate e gli occu
L'insurrezione fascista. Storia e mito della marcia su Roma
di Mimmo Franzinelli
editore: Mondadori
pagine: 360
A un secolo dalla marcia su Roma, c'è ancora chi la ritiene una folkloristica passeggiata di migliaia di estremisti in fez e c
Il fascismo è finito il 25 aprile 1945
di Mimmo Franzinelli
editore: Laterza
pagine: 176
È giunto il momento di smontare uno dei luoghi comuni più duraturo della storia repubblicana, ovvero quello secondo il quale i
Rock & servizi segreti. Musicisti sotto tiro: da Jimi Hendrix a Fabrizio De André
di Mimmo Franzinelli
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Durante la guerra del Vietnam, negli Stati Uniti ma non solo, la musica giovanile divenne un potente strumento di contestazion
Il piano Solo. I servizi segreti, il centro-sinistra e il «golpe» del 1964
di Mimmo Franzinelli
editore: Mondadori
pagine: 432
Nel 1967 «L'Espresso» rivela che tre anni prima il comandante dei carabinieri de Lorenzo e il presidente della Repubblica Segn
Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini
di Mimmo Franzinelli
editore: Mondadori
pagine: 384
Giovanni Gentile non è stato soltanto l'insigne filosofo dell'«atto puro», autore della «storica» riforma scolastica e diretto
Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
di Mimmo Franzinelli
editore: Laterza
pagine: 640
La Repubblica Sociale Italiana ha avuto una storia breve: venti mesi convulsi che vanno dal settembre del 1943 all'aprile del
I tentacoli dell'OVRA. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista
di Mimmo Franzinelli
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 793
Sigla di «Opera Volontaria di Repressione Antifascista», «Organizzazione di Vigilanza e Repressione dell'Antifascismo», «Organ
Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919-1922
di Mimmo Franzinelli
editore: Feltrinelli
pagine: 464
Le squadre d'azione mussoliniane, braccio armato dei Fasci di combattimento fondati a Milano il 23 marzo 1919, attraverso l'us