Libri di Miriam Dubini
Non mi piace scrivere. Ediz. ad alta leggibilità
di Miriam Dubini
editore: Mondadori
pagine: 96
Samuele non capisce a cosa serva scrivere i temi: è molto più interessante giocare sulla spiaggia che scrivere di aver giocato
Le raccapriccianti avventure di una maestra mannara
di Miriam Dubini
editore: Piemme
pagine: 144
Alla scuola elementare Victor Frankenstein studiano i mostri di tutto l'universo
C'è un lupo nel tablet!
di Miriam Dubini
editore: Mondadori
pagine: 44
A Niccolò non piace leggere i libri
Il viaggio di Sama e Timo
di Miriam Dubini
editore: Piemme
pagine: 247
In piena notte Sama deve lasciare il suo villaggio per un viaggio lungo e pericoloso
Un'orrenda gita con la maestra mannara
di Miriam Dubini
editore: Piemme
pagine: 142
Sul pianeta dei mostri oggi è un giorno davvero mostruoso: è infatti l'ultimo che la maestra mannara passerà a scuola e Canino, Ecto, Baby e gli altri le hanno preparato una puzzolentissima Torta Tetra. Ma il direttor Frankenstein ha una sorpresa: ha deciso di nominare Miss Lupoi responsabile del laboratorio e per festeggiare sono tutti invitati ad andare in gita in un posto stranissimo... il pianeta Terra! Età di lettura: da 7 anni.
Lo zio riciclatutto
di Miriam Dubini
editore: Mondadori
pagine: 119
Il Fuffa Express ha portato Lorenzo e Iole nell'impero delle stranezze di zio Ciccillo, dove la vasca da bagno diventa un letto, la lavatrice scassata un innaffiatoio e due incredibili poltrone a pedali li aspettano per fare un giro a caccia di avventure! Perché il bosco, si sa, nasconde mille segreti, persino un albero magico che si muove... Età di lettura: da 9 anni.
Il babbo di Babbo Natale
di Miriam Dubini
editore: Mondadori
pagine: 117
Nonno Natale è un burbero vecchietto che vive sulle montagne della Turchia, con la sola compagnia di una capretta
Non mi piace leggere
di Miriam Dubini
editore: Mondadori
pagine: 48
Per me leggere è una vera noia! Ma la maestra Anna dice che se si trova il libro ideale non ci si annoierà mai e che senza lib
Superbau!
di Miriam Dubini
editore: Piemme
È dura essere cani, soprattutto se si è randagi ed è inverno, Fango l'ha sempre saputo. Per fortuna nei cassonetti di Milano c'è tanto cibo abbandonato. Addirittura un bel piatto di polpette ancora calde, che Fango divide con il mastino Grumo e la bassotta Ortica. Mmm... niente male queste polpette, peccato che abbiano un effetto collaterale: trasformano in Supercani! Età di lettura: da 7 anni.
Non toccate la terra
di Miriam Dubini
editore: Rizzoli
pagine: 135
Taranto, rione Tamburi: le ciminiere dell'Ilva sputano sostanze tossiche notte e giorno, avvelenando l'aria, il mare e la terra. I bambini non possono più nemmeno toccarla, la terra, il sindaco è stato chiaro: tutte le zone verdi del loro quartiere contengono diossina. Quando si alza il vento poi, il quartiere si copre di una polvere rosa, il minerale, che brucia nella gola e negli occhi. Tutti si lamentano, qualcuno si ammala, ma alla fine c'è bisogno di lavorare e l'Ilva è l'unica possibilità. Oppure no? Cinque ragazzi senza paura sono disposti a credere che ci sia un altro modo, cinque supereroi poco più che bambini sfidano silenzio e rassegnazione con un grande superpotere: immaginare un futuro diverso. A capitanarli il più piccolo di loro, Davide, sette anni, ricoverato in ospedale per una malattia che minaccia la sua vita, ma non il suo coraggio. Età di lettura: da 10 anni.