Libri di Mirko Alagna
Peter Sloterijk. Madre. Antigravitazione. Thymòs. Mostro. Schiuma
di Mirko Alagna
editore: DeriveApprodi
pagine: 96
Poliedrico, controverso, polemico, prolifico, presenzialista
Superficialismo radicale. Soggetti, emancipazione e politica
editore: Ets
pagine: 136
I saggi di questo testo gravitano attorno a due fuochi: una diagnosi della soggettività contemporanea e il tentativo di svilup
Atlanti. Immagini del mondo e forme della politica in Max Weber
di Mirko Alagna
editore: Donzelli
pagine: 253
Palcoscenico della provvidenza; materia plasmabile dalla creatività umana, diretta verso il progresso; giungla, in cui la comp
Sazi da morire. Soggettività e immagini del mondo in Max Weber
di Mirko Alagna
editore: Alboversorio
pagine: 240
"Fossimo morti per mano del Signore nel paese d'Egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando pane a sazietà!" (Es 16,3). Nelle opere di Weber la sazietà delinea la dimensione della stasi e dell'assenza di movimento. È il contrario dell'inquietudine, a metà tra l'appagamento nauseato e quello soddisfatto, tra l'accasamento e la rassegnazione. Questo libro cerca di ricostruire la parabola della sazietà nei testi weberiani, passando dai contadini agli eroi guerrieri, dai mandarini confuciani alla borghesia ottocentesca, fino ad arrivare agli ultimi uomini, fino ad arrivare a noi. Ed è quindi a ridosso della semantica della sazietà che possiamo rintracciare in Weber un vocabolario capace di nominare alcuni aspetti, alcune sfumature della nostra politica, della nostra società, del nostro mondo. Quello degli ultimi uomini, che vivono di solo pane.