Libri di Molinari Enrico
Il dono nel tempo della crisi. Per una psicologia del riconoscimento
editore: Cortina raffaello
pagine: 157
Nella prospettiva di una psicologia relazionale, gli autori mostrano le potenzialità terapeutiche e umane del dono, della reciprocità e del perdono, anche in un tempo di interminabile crisi come il nostro, dato che la crisi costituisce da sempre una condizione costante dell'esistenza umana. Solo da chi sia aperto al riconoscimento dell'altro, nella sua diversità e nella sua ricchezza, possono scaturire sentimenti e comportamenti adeguati a "ri-generare l'uomo". Il libro delinea i tratti essenziali della cura psicologica come donazione di senso e presenta una inedita psicologia del riconoscimento e della reciprocità, che nel dono e nel perdono, considerati abitualmente gesti inattuali, individua invece gli snodi fondamentali di una piena realizzazione di sé.
Clinica psicologica in sindromi rare. Aspetti genetici e riabilitativi
di Molinari Enrico
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 241
Il libro presenta un'aggiornata trattazione degli aspetti sanitari e psicologici delle sindromi di Turner, Prader-Willi, Rett,
Psicologia clinica dell'obesità
Ricerche e interventi. Con CD-ROM
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 338
La cura dell'obesità richiede percorsi diagnostici e terapeutici che tengano conto della complessità delle cause di questa pat
Realtà virtuale in psicologia clinica. Nuovi percorsi di intervento nel disturbo di panico con agorafobia. Con CD-ROM
editore: The McGraw-Hill Companies
pagine: 255
Percorsi di ricerca in Giovanni Peri. Dal laboratorio di Agostino Gemelli alla psicologia cognitiva e della salute
di Enrico Molinari
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Psiche e bassa statura. Aspetti biologici e psico-sociali dello sviluppo umano
editore: Cortina raffaello
pagine: 136
Lo studio dell'accrescimento corporeo costituisce un importante momento di incontro tra discipline mediche e psicologiche, poiché gli aspetti biologici dello sviluppo umano si intrecciano, influenzano e sono influenzati dalla dimensione psico-sociale. Il volume rappresenta il risultato della collaborazione tra uno psicologo clinico e un medico endocrinologo. Partendo dagli aspetti psicologici della bassa statura e dalle nozioni di carattere generale dell'accrescimento biologico, il libro analizza le varianti normali della crescita, il nanismo psico-sociale e alcune auxopatie (sindrome di Turner, acondroplasia, deficit di ormone della crescita) e accenna alle possibilità diagnostiche e terapeutiche a livello biologico e psico-sociale.