Libri di Monzó Quim
Il perché di tutto sommato
di Quim Monzò
editore: Marcos y marcos
pagine: 173
Qui si parla d'amore, si salvi chi può: corteggiatori, innamorati, seduttori e traditori fuggono a gambe levate, inseguiti da Quim Monzó. Perché lo sanno bene, potranno ingannare la bella o il bello di turno, il marito, la moglie, l'amante, anche se stessi, ma non lui, che con le sue parole al tritolo manda all'aria maschere e paraventi snidando fantasmi tra le lenzuola. L'effetto è irresistibile, ridiamo fino alle lacrime del calciatore avido di angherie amorose, dell'ammiratrice che sposa il suo scrittore preferito, inaffidabile e squattrinato, lo rende padre responsabile e lavoratore, per poi piantarlo in asso, e innamorarsi di un nuovo scrittore inaffidabile e squattrinato; dell'uomo blu che si fa la moglie dell'uomo magenta e poi gli chiede aiuto per liberarsi di lei; della coppia che si sfascia per eccesso di sincerità. Si ride, certo, con qualche batticuore. Monzó ha sguardi corrosivi, ma non si chiama fuori dalla scena. Ci guarda, lo guardiamo, ci guardiamo e diventa impossibile negarlo, qui non si parla di altri, ma di noi.
Mille cretini
di Monzó Quim
editore: Marcos y marcos
pagine: 157
Un paparino profondamente materno che prende in contropiede l'incipiente vecchiaia - nonché il figlio - a suon di collant, gon
Il migliore dei mondi
di Quim Monzó
editore: Einaudi
pagine: 225
I racconti de "Il migliore dei mondi" descrivono le geometrie delle relazioni famigliari, o di personaggi in conflitto con sé stessi o con il mondo. Nel racconto intitolato "Mamma" un bambino crede che gli insulti dell'amico vogliano realmente suggerire che sua madre è una prostituta... La famiglia di "Mio fratello" non accetta la morte di un figlio e così, il fratello rimasto, per evitare che i genitori soffrano, continua a fare come se fosse ancora vivo: lo sveste, lo mette a letto e lo porta a scuola... In "Vacanze estive" un padre vaga per Barcellona nei luoghi della sua infanzia con nella borsa del supermecato il feto del figlio nato morto. Al centro della raccolta sta il lungo racconto intitolato "Davanti al re di Svezia", la storia di un poeta catalano ossessionato dal Premio Nobel e che vive un oscuro complotto.
Guadalajara
di Monzó Quim
editore: Marcos y marcos
pagine: 176
Una raccolta di racconti fra il paradossale e il fiabesco