Libri di N. Colombo
De Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris (1928-1933)
di N. Colombo
editore: Silvana
pagine: 192
Parigi, capitale di un cosmopolitismo culturale e fucina dei linguaggi artistici antiaccademici, rappresenta tra i secondi ann
L'America di Kennedy. Com'è cambiata la storia
di Furio Colombo
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 352
«Molte pagine di questo libro sono state scritte subito, a partire dalla notte del 2 novembre 1963, perché chi viveva in quell
Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni nelle Indie (1560-1960)
di Emanuele Colombo
editore: Il mulino
pagine: 296
Le indipetae (da Indias petentes) sono le lettere che i gesuiti europei inviavano al loro Superiore Generale per chiedere di p
La Russia dopo Putin
di Yurii Colombo
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Vladimir Putin è lo stratega geniale che molti dipingono o un burocrate che si è ritrovato al vertice di uno dei più important
Il Cammino di Lombardia. Cinquanta giorni a piedi in cerca del Sentimento
di Giovanni Colombo
editore: Terre di mezzo
pagine: 160
Per otto anni, cinquanta tappe e 1
Fondamenti razionali di economia finanziaria
di Ferdinando Colombo
editore: Giappichelli
pagine: 352
La caratteristica distintiva di qualsiasi operazione finanziaria è l'esistenza di un rischio
La via della croce
di Stefano Colombo
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 32
In questa Via Crucis sono estremamente importanti le immagini
Anticostituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società
di Gherardo Colombo
editore: Garzanti
pagine: 180
Il 1° gennaio 1948 l'entrata in vigore della Costituzione inaugura per l'Italia l'inizio di una nuova era, ponendo le basi di
Tentacoli. Piccolo catalogo di polpi, seppie e calamari
editore: Nomos Edizioni
pagine: 128
Otto braccia direttamente collegate alla testa: è questa la caratteristica principale della classe dei molluschi a cui polpi,
Sei Stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini
editore: Salani
pagine: 180
I principi della Costituzione spiegati ai ragazzi con semplicità da uno stimato ex magistrato e da un'attivissima scrittrice e
Chi è stato? Come diventare cittadini responsabili
editore: Salani
pagine: 208
Le domande dei ragazzi sui temi dell'educazione civica
Lingua, letteratura e scuola
di Adriano Colombo
editore: Cesati
pagine: 274
Come insegnare la lingua italiana nelle nostre scuole elementari e medie? Ad esempio, come fare in modo che la grammatica, inv