Libri di N. Fortini
Lezioni sulla traduzione
di Franco Fortini
editore: Quodlibet
pagine: 231
Dal 1989, anno in cui furono tenute queste lezioni finora inedite, l'incremento della produzione teorica sul tema del tradurre
Così anche noi in un'eco. Carteggio 1961-1968
editore: Quodlibet
pagine: 182
È il 1961 quando Enrico Filippini, allora responsabile della letteratura straniera per Feltrinelli, propone a Franco Fortini d
I cani del Sinai
di Franco Fortini
editore: Quodlibet
pagine: 112
«Se tu non vuoi più credere alla verità, nessuno vorrà più credere a te»
Carteggio 1959-1993
editore: Olschki
pagine: 220
Un dialogo poetico e intellettuale fondamentale nel panorama letterario del nostro secondo Novecento, quello fra Franco Fortin
Foglio di via e altri versi
di Franco Fortini
editore: Quodlibet
pagine: 367
"Foglio di via", primo organico libro di poesia dell'autore, pubblicato nel 1946, raccoglie il portato dell'esperienza del gio
Capoversi su Kafka
di Franco Fortini
editore: Hacca
pagine: 94
"Potrebbero addirittura commuovere le parole che Franco Fortini rivolge a Kafka in un testo uscito sulla «Lettura» del 17 genn
Dieci inverni 1947-1957. Contributi ad un discorso socialista
di Franco Fortini
editore: Quodlibet
pagine: 382
«Letterato per i politici, ideologo per i letterati», com'ebbe a definirsi, Franco Fortini in questo libro pubblicato per la p
Composita solvantur
di Fortini Franco
editore: Il saggiatore
pagine: 105
Se la poesia si ingenera dall'attrito tra struttura sintattica e struttura metrica, cioè tra organizzazione logica del discors
I confini della poesia
di Fortini Franco
editore: Castelvecchi
pagine: 78
Tra il 1978 e il 1980, in due conferenze, Franco Fortini fornì una sintesi della propria concezione della poesia, prima in chi
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
di Franco Fortini
editore: Il saggiatore
pagine: 360
Guardiano della realtà e insieme dell'utopia, anzi guardiano della realtà perché guardiano dell'utopia: questo è Franco Fortin
I poeti del Novecento
di Franco Fortini
editore: Donzelli
pagine: 315
Nel centenario della nascita di Franco Fortini torna in libreria l'antologia dei poeti italiani del Novecento, un'opera che og
Costruire l'amore
di Vittorio Fortini
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 175
Quella dell'amore è la strada della vita più affascinante e avvincente..., ma anche la più complessa, per le continue interferenze che l'attraversano. Chi la percorre, tende alla pienezza della vita. L'amore è la cosa più bella. Chi l'ha perso, vive il dramma di una storia segnata da un'incoerenza lancinante. Chi non lo trova, consuma i giorni in una solitudine piena di inutili tentativi di compensare. Queste pagine contengono riflessioni dedicate ai fidanzati, a chi sta vivendo ogni giorno l'amore come cammino che lo avvicina sempre più alla mèta. C'è la paura di sbagliare o di fallire, insieme alla gioia di avere finalmente incontrato la persona desiderosa di dar vita a una famiglia. E molto importante non sciupare questa opportunità: il fidanzamento, snobbato e deriso da parte della cultura odierna, riemerge come esigenza del cuore per dare stabilità all'amore e senso alla vita. Queste pagine sono un invito a vivere la relazione come orientamento ad una piena condivisione di vita e al dono totale di sé, per non restare appiattiti nell'egoismo e aprire così la volontà e l'intelligenza ad alti traguardi, come speranza e certezza di costruire qualcosa di importante.