Libri di N. Lamberti
Il simbolo perduto
di Dan Brown
editore: Rizzoli
pagine: 608
Quando Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, viene convocato d'urgenza a Washington per una conferenza al Campi
La ragazza scomparsa. Theodore Boone
di John Grisham
editore: Mondadori
pagine: 228
April Finnemore è scomparsa
La guerra fredda. Cinquant'anni di paura e speranza
di John Lewis Gaddis
editore: Mondadori
pagine: 386
Tra il 1945 e il 1989 si è consumato uno dei più lunghi e tormentati conflitti della storia: la guerra fredda
Il lupo e il filosofo. Lezioni di vita dalla natura selvaggia
di Mark Rowlands
editore: Mondadori
pagine: 228
Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un'università americana, legge per caso su un giornale una singolare
L'avvocato canaglia. Con il racconto inedito «Partner»
di John Grisham
editore: Mondadori
pagine: 378
Non si può certo dire che Sebastian Rudd sia un avvocato come tutti gli altri
L'ex avvocato
di John Grisham
editore: Mondadori
pagine: 378
Chi è Malcolm Bannister? E cosa ha a che fare con la morte del giudice Fawcett? Quando un lunedì mattina il giudice non si pre
Il simbolo perduto
di Dan Brown
editore: Mondadori
pagine: 604
Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington
Il ricatto
di John Grisham
editore: Mondadori
pagine: 390
Cresciuto nello studio legale del padre nella cittadina di York, in Pennsylvania, Kyle McAvoy è un giovane con un roseo futuro davanti. Intelligente e di bell'aspetto. Ma nel suo passato c'è un segreto che lui avrebbe voluto dimenticare, e quando alcuni loschi personaggi lo avvicinano annunciandogli di avere le prove del suo coinvolgimento in uno stupro di gruppo negli anni del college, Kyle avverte la sgradevole sensazione di non essere più l'unico padrone del suo destino. I ricattatori agiscono per conto di un misterioso committente interessato a una causa che vede due prestigiose società darsi battaglia per il possesso dei progetti di un avveniristico bombardiere commissionato dal Pentagono. Kyle, semplicemente, dovrà fare ciò che sogna ogni giovane avvocato: accettare l'offerta di lavorare a New York nel più prestigioso studio legale del mondo, che gli ha offerto un impiego strapagato. Questo gli consentirà di passare ai suoi ricattatori preziose informazioni riguardo al contenzioso in atto. Trovandosi costretto a commettere un crimine per nasconderne un altro, Kyle si rende conto che la sua carriera e la sua libertà sono in pericolo, come anche il futuro che aveva immaginato per sé. Ribellarsi al diabolico meccanismo che rischia di stritolarlo significherà ridare un senso al suo codice etico e mettersi una volta per tutte alla ricerca, della verità, anche su se stesso.
I primi casi di Theodore Boone
di John Grisham
editore: Mondadori
pagine: 691
Theodore Boone non ha dubbi: da grande vuole diventare un avvocato, proprio come i genitori e lo zio. E un bravo avvocato ha un fiuto infallibile, anche se ha solo tredici anni: è un dono di natura. Così il suo fiuto non sbaglia quando inizia il processo del secolo: Mister Duffy sta per essere scagionato per insufficienza di prove dall'accusa di aver ucciso la moglie. Sembra un omicidio perfetto, finché non è Theo ad occuparsene... E quando April, la sua migliore amica, scompare all'improvviso, mentre la polizia sembra non avere il minimo indizio è proprio il giovane Boone ad entrare in azione per risolvere il caso. Schierarsi dalla parte della giustizia, però, ha un prezzo: un giorno Theo scopre che qualcuno vuole incastrarlo, incolpandolo di una serie di gravi furti che lui non ha mai commesso. Forse è una vendetta: riuscirà a dimostrare la propria innocenza? Nessuna sfida è mai troppo impegnativa, per un piccolo grande investigatore come Theodore Boone. Età di lettura: da 12 anni.