Quando Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, viene convocato d'urgenza a Washington per una conferenza al Campidoglio, non immagina di trovarsi presto coinvolto in un mistero inquietante. Al centro della Rotonda viene rinvenuta una mano mozzata, ricoperta di simboli massonici: è quella del suo amico e mentore Peter Solomon, eminente filantropo e membro della Massoneria, rapito da un enigmatico individuo noto come Mal'akh. Per salvare Solomon, Langdon si trova costretto a decifrare una serie di codici e indizi nascosti nei monumenti della capitale americana, in una corsa contro il tempo che lo porterà nei sotterranei di Washington, tra templi segreti e antichi rituali. Accanto a lui, Katherine Solomon, sorella di Peter e studiosa di scienze noetiche, e la CIA, interessata a proteggere un segreto millenario. Con il suo stile inconfondibile, Dan Brown intreccia storia, simbolismo e suspense in un thriller ad alta tensione che esplora i misteri della Massoneria e il potere nascosto delle conoscenze esoteriche.
Il simbolo perduto

Titolo | Il simbolo perduto |
Autore | Dan Brown |
Traduttori | A. Raffo, V. Guani, A. Biavasco, R. Scarabelli, N. Lamberti |
Argomento | Narrativa Gialli e Fantasy |
Collana | Bur narrativa |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 608 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788817196222 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |