Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Furio Scarpelli

Si ricorda di me, signor tenente?

di Furio Scarpelli

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 184

Una mattina qualunque di fine secolo, in una strada di Milano, Giulio Bontempi, «un vecchio decoroso», viene fermato da un sig
14,00

Storia meravigliosa di Niccolò Paganini. Un progetto per un film non fatto

editore: Ets

pagine: 97

Primi dell'Ottocento, Livorno, notte di tempesta. Un giovanottello povero in canna, Niccolò, affamato e disperato, ma di grande talento musicale, avventatamente accetta la cena e poi un patto con un misterioso messere dagli occhiali turchini, il quale gli offre un violino dalle straordinarie qualità sonore e, stranamente, anche magiche. Da quel momento la vita di Niccolò si trasforma. Si apre la strada del successo al più grande strumentista di tutti i tempi. Tra un trionfo artistico e l'altro, una conquista galante e l'altra, sino alla nascita del vero amore, quello per la bella e gelosissima Antonietta, s'insinuano tuttavia momenti vuoti o azzardosi e Niccolò deve ricorrere al violino prodigioso per scavalcarli e allontanarsene. Ma la fuga a canone nel tempo di questa sorta di Brancaleone dell'età romantica non allontana la fine, piuttosto l'avvicina. E quando tutto sembra perduto, balugina uno spiraglio perché tutto possa capovolgersi daccapo. Prefazione di Francesca Archibugi.
10,00

Amori nel fragore della metropoli

di Furio Scarpelli

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 159

Tutti ricordano i film di cui Furio Scarpelli (assieme al socio Age o da solo) è stato sceneggiatore
13,00

Estella e Jim nella meravigliosa isola del tesoro

editore: Gallucci

pagine: 172

Estella e Jim nella meravigliosa isola del tesoro è una rivisitazione e insieme una parodia dell'immortale romanzo di Stevenso
15,00

L'armata Brancaleone

editore: Gallucci

pagine: 29

Abacù Cucurucù, alto un metro o poco più, e il terzetto brindellone van da Brancaleone: "Questo editto all'istante ti fa duca regnante d'una grande signoria: Aurocastro, in Puglieria». Al che Brancaleone lesto salta in arcione: 'Miei combattenti, allora? In marcia, alla buon'ora!' Branca, Branca, Branca... Leon! Leon! Leon!". All'interno del libro vi è il CD con il coro originale "Branca Branca Leon! Leon! Leon!" tema del film. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Brancaleone

Il romanzo

editore: Gallucci

pagine: 164

Tornano voce e gesta dell'indomito Brancaleone, il cavaliere protagonista di un immaginifico Medioevo più che mai somigliante
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.