Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Valentini

La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere

di Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: San paolo edizioni

pagine: 912

Pubblicata a Mosca nel 1914, Stolp i utverzdenie istiny (La colonna e il fondamento della verità) suscitò immediatamente ammir
65,00

Il concetto di Chiesa nella Sacra Scrittura

di Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: San paolo edizioni

pagine: 342

Questa importante opera di Florenskij scritta nel 1906, ancora studente al terzo anno dell'Accademia Teologica di Mosca, non è
32,00

Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo

di Pavel A. Florenskij

editore: Mondadori

pagine: 419

Pavel Florenskij venne ucciso in un gulag delle isole Solovki, uno dei più terribili luoghi di repressione della dittatura staliniana, nel 1937. Nonostante le lettere venissero sottoposte a rigorosa censura e non vi potesse mai comparire la parola "Dio", l'epistolario di padre Florenskij rappresenta un documento di particolare eccezionalità per il rilievo esistenziale e teoretico. Biografia e pensiero, metafisica ed esistenza, ragione e passione si congiungono intimamente nell'esperienza tragica di un testimone tra i più autentici e radicali del nostro tempo, martire della fede ortodossa in terra russa negli anni del terrore staliniano.
11,50

Ai miei figli. Memorie di giorni passati

di Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: Mondadori

pagine: 396

Avvertendo il presentimento della sua tragica fine (sarà internato nei gulag dell'estremo nord, e dopo qualche anno fucilato d
19,00
12,50

La mistica e l'anima russa

di Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: San paolo edizioni

pagine: 244

Dopo oltre cinquant'anni di oblio, l'opera di Florenskij è stata progressivamente riscoperta in Russia e in gran parte d'Europ
20,00
22,50

Il simbolo e la forma. Scritti di filosofia della scienza

di Pavel A. Florenskij

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 386

Gli scritti raccolti in questo volume appartengono a diverse fasi storiche dell'elaborazione teoretica e scientifica del grande genio russo. Riproposti nella loro successione cronologica, scandiscono alcune delle tappe fondamentali del suo percorso di ricerca: dalla conclusione degli studi matematici all'Università di Mosca (1904), intrisi ancora delle inebrianti scoperte e potenzialità delle teorie di Georg F. Cantor, all'ardito e maturo progetto di "antropodicea" incentrato sull'incarnazione della forma, fino agli appunti sulla fisica al servizio della matematica, trascritti poco prima dell'arresto. Questi saggi mostrano in maniera assai eloquente come l'attenzione di Florenskij per le problematiche scientifiche non si sia mai interrotta nel corso degli anni, ma al contrario sia rimasta una costante, congiungendosi in maniera sempre più intensa e originale con le diverse forme della conoscenza e del pensiero.
40,00

La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere

di Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: San paolo edizioni

pagine: 820

Dopo le tenebre dell'ideologia e del totalitarismo stalinista che hanno travagliato il XX secolo, spezzando anche la vita di F
64,00

Vi penso sempre... Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo

di Pavel Aleksandrovic Florenskij

editore: Mondadori

pagine: 696

Rinchiuso per anni nel gulag delle isole Solovki, uno dei più terribili luoghi di repressione della dittatura staliniana, Pave
22,00

Realtà e mistero. Le radici universali dell'idealismo e la filosofia del nome

di Pavel A. Florenskij

editore: Se

pagine: 111

"Non esiste uomo che, seppur per un attimo, non sia stato seguace di Platone
13,00

Sulla superstizione e il miracolo

di Pavel A. Florenskij

editore: Se

pagine: 95

"Le dispute intorno alle superstizioni e ai miracoli sembrano non aver mai raggiunto una soluzione definitiva, accompagnandoci
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.