Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pavel A. Florenskij

Le porte regali. Saggio sull'icona

di Pavel A. Florenskij

editore: Marsilio

pagine: 120

"Le porte regali", il saggio sull'arte e la liturgia dell'icona del sacerdote e scienziato russo Pavel A
13,00

L'amicizia

di Pavel A. Florenskij

editore: Castelvecchi

pagine: 76

«L'amicizia è la visione di sé con gli occhi dell'altro», e in questo riconoscersi, nella condivisione totale della gioia e de
10,00

Il significato dell'idealismo

di Pavel A. Florenskij

editore: Se

pagine: 175

"Il significato dell'idealismo" per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristallo, per un altro si mostra s
20,00

La filosofia del culto. Saggio di antropodicea ortodossa

di Pavel A. Florenskij

editore: San paolo edizioni

pagine: 600

Un percorso alle sorgenti del culto e dei suoi ordinamenti, alla scoperta della tragica e salvifica bellezza della liturgia cristiana: questo volume ci fa immergere nella ricchezza misteriosa e sfavillante dei riti della Chiesa orientale, fino al sancta sanctorum del mistero eucaristico. Padre Pavel ci mostra così ciò che non può essere dimostrato, ma solo contemplato e amato, lasciandoci intravedere nelle fenditure del reale e nelle antinomie della verità l'azzurro dell'eterno. Nella ferma convinzione che "le radici del visibile sono nell'invisibile, i fini dell'intelligibile nell'inintelligibile".
40,00

Sulla superstizione e il miracolo

di Pavel A. Florenskij

editore: Se

pagine: 95

"Le dispute intorno alle superstizioni e ai miracoli sembrano non aver mai raggiunto una soluzione definitiva, accompagnandoci
12,00

L'infinito nella conoscenza

di Pavel A. Florenskij

editore: Mimesis

pagine: 65

Il pensiero occidentale razionalista ha spezzato il rapporto creativo e contemplativo tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile. Eppure è la stessa possibilità della conoscenza a richiedere questo legame, perché "qualunque nostro pensiero tocca l'infinità della conoscenza". E così, già nel quotidiano, è presente l'eterno. Con argomentazioni logiche e gnoseologiche, e con riflessioni sul pensiero matematico di Cantor, Florenskij difende l'imprescindibile costituzione simbolica di ogni atto umano.
8,00

Realtà e mistero. Le radici universali dell'idealismo e la filosofia del nome

di Pavel A. Florenskij

editore: Se

pagine: 111

"Non esiste uomo che, seppur per un attimo, non sia stato seguace di Platone
13,00

Il simbolo e la forma. Scritti di filosofia della scienza

di Pavel A. Florenskij

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 386

Gli scritti raccolti in questo volume appartengono a diverse fasi storiche dell'elaborazione teoretica e scientifica del grande genio russo. Riproposti nella loro successione cronologica, scandiscono alcune delle tappe fondamentali del suo percorso di ricerca: dalla conclusione degli studi matematici all'Università di Mosca (1904), intrisi ancora delle inebrianti scoperte e potenzialità delle teorie di Georg F. Cantor, all'ardito e maturo progetto di "antropodicea" incentrato sull'incarnazione della forma, fino agli appunti sulla fisica al servizio della matematica, trascritti poco prima dell'arresto. Questi saggi mostrano in maniera assai eloquente come l'attenzione di Florenskij per le problematiche scientifiche non si sia mai interrotta nel corso degli anni, ma al contrario sia rimasta una costante, congiungendosi in maniera sempre più intensa e originale con le diverse forme della conoscenza e del pensiero.
40,00
25,00
12,00

Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo

di Pavel A. Florenskij

editore: Mondadori

pagine: 419

Pavel Florenskij venne ucciso in un gulag delle isole Solovki, uno dei più terribili luoghi di repressione della dittatura staliniana, nel 1937. Nonostante le lettere venissero sottoposte a rigorosa censura e non vi potesse mai comparire la parola "Dio", l'epistolario di padre Florenskij rappresenta un documento di particolare eccezionalità per il rilievo esistenziale e teoretico. Biografia e pensiero, metafisica ed esistenza, ragione e passione si congiungono intimamente nell'esperienza tragica di un testimone tra i più autentici e radicali del nostro tempo, martire della fede ortodossa in terra russa negli anni del terrore staliniano.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.