Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nancy Fraser

Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta

di Nancy Fraser

editore: Laterza

pagine: 224

'Capitalismo cannibale' è l'espressione che usa Nancy Fraser per definire il sistema sociale che ci ha portato a questo punto
20,00

Femminismo per il 99%. Un manifesto

editore: Laterza

pagine: 96

Abbiamo bisogno di un femminismo che dia la priorità alle vite delle persone
9,50
7,00

Capitalismo. Una conversazione con Rahel Jaeggi

di Nancy Fraser

editore: Meltemi

pagine: 325

Cos'è il capitalismo? È ancora possibile criticarlo? Nancy Fraser, tra le più importanti filosofe e teoriche femministe contem
20,00

Redistribuzione o riconoscimento? Lotte di genere e disuguaglianze economiche

editore: Meltemi

pagine: 308

Il riconoscimento è diventato una parola chiave del nostro tempo, fondamentale per concettualizzare le lotte contemporanee sul
24,00

Femminismo per il 99%. Un manifesto

editore: Laterza

pagine: 84

Abbiamo bisogno di un femminismo che dia la priorità alle vite delle persone
14,00

Fortune del femminismo. Dal capitalismo regolato dallo stato alla crisi neoliberalista

di Nancy Fraser

editore: Ombre corte

pagine: 284

In questo suo nuovo lavoro Nancy Fraser ripercorre l'evoluzione del movimento femminista a partire dagli anni Settanta e anticipa una nuova fase, radicale ed egualitaria, del pensiero e dell'azione femminista. Negli anni in cui la Nuova Sinistra era in fermento, la "seconda ondata" femminista emerse come una lotta per la liberazione della donna, ponendosi accanto ad altri movimenti radicali che mettevano in discussione le caratteristiche fondamentali della società capitalistica. Ma il successivo immergersi del femminismo in una politica identitaria coincise con il declino delle sue energie utopiche e con l'ascesa del neoliberismo. Ora, prevedendo una ripresa del movimento, Fraser sostiene la necessità di un radicalismo femminista rinvigorito, in grado di affrontare la crisi economica globale. Il femminismo può essere una forza che lavora in accordo con altri movimenti egualitari nella lotta per portare l'economia sotto il controllo democratico, nel mentre rielabora il potenziale visionario delle precedenti ondate del movimento di liberazione delle donne. Questa nuova indagine è destinata a diventare un punto di riferimento del pensiero femminista.
24,00

Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica

editore: Meltemi

pagine: 333

Categoria venerabile della filosofia hegeliana, resuscitata dai teorici della politica, il riconoscimento è fondamentale per c
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.