Libri di Neal Shusterman
Dry. Ediz. italiana
editore: Il Castoro
pagine: 385
Da tempo la siccità non dà tregua alla California
Falce. Trilogia della Falce
di Neal Shusterman
editore: Mondadori
pagine: 360
Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie
Il viaggio di Caden
di Neal Shusterman
editore: HotSpot
pagine: 294
"Il viaggio di Caden" è un romanzo che colpisce ed emoziona
Il popolo degli Oscuri
di Neal Shusterman
editore: Piemme
Nel sottosuolo di New York vivono gli Oscuri, un popolo misterioso che ha scelto di non vedere mai la luce del sole. La loro legge vieta severamente ogni contatto con il Mondo di Sopra. Ma Artiglio, un ragazzo curioso e coraggioso, va contro le regole e si avventura in superficie. Lì incontra Lindsay, una ragazza che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua gente... Età di lettura: da 12 anni.
Everwild
di Neal Shusterman
editore: Piemme
pagine: 417
Giravano delle voci. Voci di cose terribili, di cose sublimi, di cose troppo grandi da tenere per sé e che quindi venivano tranquillamente trasmesse da un'anima all'anima, da un Ultraluce all'altro. Giravano voci di una bellissima strega, chiamata Strega del Cielo, che saliva verso il paradiso a bordo di un dirigibile d'argento. E si sussurrava di un orco terribile, fatto di cioccolato dalla testa ai piedi, che adescava anime ingenue con il suo invitante profumo solo per scaraventarle in un pozzo senza fine, dal quale non avrebbero mai fatto ritorno. In un mondo dove la memoria viene cancellata dalla trama del tempo, le voci sono più importanti di ciò che si conosce davvero. Succede a Everlost, il mondo sospeso fra la vita e la morte e fra la guerra e la pace. Mary, Nick, Allie e Mickey sono anime inquiete, giovani per sempre, condannate a vagare in eterno fra i misteri di Everlost. Speranza e angoscia si susseguono come colpi di scena, ora che è diventato chiaro che la guerra non si può evitare. Nessuno può immaginare le conseguenze di una guerra fra non-morti, ma una cosa è certa: nessuno a Everlost potrà evitarla.
Unwind. La divisione
di Neal Shusterman
editore: Piemme
pagine: 409
La seconda guerra Civile, che passò alla storia come la Guerra Morale, fu un conflitto lungo e sanguinoso, combattuto negli Stati Uniti su un'unica questione: l'accettazione o meno dell'aborto. Per mettervi fine, venne approvata una serie di emendamenti nota come Legge sulla Vita, che accontentò sia lo schieramento abortista, sia quello antiabortista. La Legge stabilisce che la vita umana è intoccabile dal momento del concepimento fino a quando un bambino compie tredici anni. Fra i tredici e i diciotto, però, i genitori possono decidere di abortire in modo retroattivo a condizione che, tecnicamente, la vita dell'adolescente non finisca. A questo scopo, tutti gli organi del ragazzo verranno impiantati in persone in attesa di trapianto, le quali manterranno una memoria del donatore. Il processo tramite cui il ragazzo viene allo stesso tempo eliminato e tenuto vivo si chiama Divisione. È una pratica largamente accettata dalla società. Connor ha sedici anni, Lev tredici e Risa quindici. Tutti e tre hanno uno stesso destino: essere Divisi. Tutti e tre vogliono sfuggire a questo destino, e sono pronti a combattere.
Calvin l'invisibile
di Neal Shusterman
editore: Piemme
pagine: 337
Dicono che indossa vestiti mimetici. Dicono che i suoi occhi cambiano a seconda del colore del cielo e che se lo guardi abbastanza a lungo riesci a leggerci attraverso le scritte sui muri. Dicono molte cose su Calvin Schwa ma solo una è certa: nessuno lo nota, nessuno si ricorda di lui. Questa volta, però, almeno per una volta, il mondo saprà che Calvin è stato qui. Età di lettura: da 11 anni.
Il popolo degli Oscuri
di Shusterman Neal
editore: Piemme
pagine: 254
Nel sottosuolo di New York vivono gli Oscuri, un popolo misterioso che ha scelto di non vedere mai la luce del sole
Il ragazzo che diventò (quasi) padrone del mondo
di Shusterman Neal
editore: Piemme
pagine: 193
Chi non ha mai sognato di realizzare i propri desideri? Auto, vestiti, perfino l'amore della ragazza più carina della scuola?