Libri di Necci Alessandra
Al cuore dell'Impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 400
«Mi soffermo sulle presenze femminili della mia vita
La regina e l'imperatrice. Maria Antonietta e Maria Teresa. Due destini tra l'assolutismo e il dramma della Rivoluzione
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 528
Quando Maria Teresa succede al padre Carlo VI d'Asburgo, l'ultimo erede maschio di un casato che aveva prosperato per secoli,
Re Sole e lo Scoiattolo. Nicolas Fouquet e la vendetta di Luigi XIV
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 348
Ambientato in un'epoca splendida e miserabile, narra di un uomo fuori dal comune, di una salita che sembrava inarrestabile, di
Il prigioniero degli Asburgo. Storia di Napoleone II re di Roma
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 381
Questo libro narra la storia del figlio di Napoleone Bonaparte e della sua seconda moglie, Maria Luisa d'Austria
Il diavolo zoppo e il suo compare. Talleyrand e Fouché o la politica del tradimento
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 672
Due celebri uomini politici, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché, vissuti a cavallo fra il '700 e '800 in F
Caterina de' Medici. Un'italiana alla conquista della Francia
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 400
Sovrana dotata di incomparabile ingegno, Caterina de' Medici è una delle figure più straordinarie del Cinquecento
Al cuore dell'Impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 304
«Mi soffermo sulle presenze femminili della mia vita
Caterina de' Medici. Un'italiana alla conquista della Francia
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 384
Sovrana dotata di incomparabile ingegno, Caterina de' Medici è una delle figure più straordinarie del Cinquecento
Isabella e Lucrezia, le due cognate. Donne di potere e di corte nell'Italia del Rinascimento
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 672
Questa doppia biografia tratteggia le vite di due delle più famose protagoniste del Rinascimento italiano, Isabella d'Este mar
Isabella e Lucrezia, le due cognate. Donne di potere e di corte nell'Italia del Rinascimento
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 671
Questa doppia biografia tratteggia le vite di due delle più famose protagoniste del Rinascimento italiano, Isabella d'Este mar
Il diavolo zoppo e il suo compare. Talleyrand e Fouché o la politica del tradimento
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 662
Due celebri uomini politici, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e Joseph Fouché, vissuti a cavallo fra il '700 e '800 in F
Il prigioniero degli Asburgo. Storia di Napoleone II re di Roma
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 381
Questo libro narra la storia del figlio di Napoleone Bonaparte e della sua seconda moglie, Maria Luisa d'Austria