Libri di Negri Luigi
Con Giussani. La storia & il presente di un incontro
di Luigi Negri
editore: Ares
pagine: 208
«Per chi, avendo incontrato don Giussani, durante la giovinezza si è aperto all'esperienza che proponeva e lo ha seguito, ques
Chiesa viva. Mater et magistra
di Luigi Negri
editore: Cantagalli
pagine: 196
«Il mondo sente che la Chiesa ha finito per assumere la mentalità del mondo
La sfida. Un viaggio della fede da Giussani a Ratzinger
editore: Lindau
pagine: 184
È un momento drammatico per il cattolicesimo e per tutto l'Occidente
Il cammino della Chiesa. Fondamenti, storia & problemi
di Luigi Negri
editore: Ares
pagine: 320
«Mentre non pochi considerano la storia della Chiesa come una mostra di antiquariato, ovvero un gabinetto di curiosità la cui visita promette divertimento, l'arcivescovo di Ferrara ci fa capire che la storia è il retroscena dell'oggi, indispensabile per poter valutare e inquadrare ciò che stiamo vivendo. Questo è un primo elemento caratterizzante del libro: riconoscere l'importanza della storia per capire il presente. Un secondo aspetto è l'ottica con la quale si considera la storia della Chiesa. L'autore ci rammenta il fatto che ogni ricerca scientifica necessariamente deve partire dalla natura dell'oggetto della sua ricerca. Mentre il grande numero di quanti scrivono su questi temi considera la Chiesa come una realtà meramente socio-culturale, anzi politica, mons. Negri fa capire la vera natura della Chiesa, nella quale l'elemento umano s'intreccia con quello divino: nella forma di una società umana è presente nella storia il Corpo mistico di Cristo; è chiaro che questa verità può essere riconosciuta soltanto mediante la fede. Ma è anche vero che solo alla luce di questa verità i singoli momenti della storia della Chiesa possono essere interpretati in modo adeguato» (dalla Prefazione del card Brandmüller).
Separati, divorziati e risposati nella Chiesa. Alla luce dell'«Amoris laetitia» di papa Francesco
editore: Elledici
pagine: 64
«Dai dati Istat emerge che negli ultimi vent'anni, mentre i matrimoni sono crollati di oltre 100 mila unità, le separazioni so
Per un umanesimo del terzo millenio
Il magistero sociale della Chiesa
di Negri Luigi
editore: Ares
pagine: 296
L'umanesimo del tempo moderno, radicato nel relativismo etico da cui mette in guardia papa Benedetto XVI, si connatura di un c
Risorgimento e identità italiana: una questione ancora aperta
di Luigi Negri
editore: Cantagalli
pagine: 120
Il volume offre importanti e originali spunti di riflessione sul Risorgimento e sulla nostra identità italiana. Al di là della mitologia e delle immagini retoriche con cui si continua a parlare oggi del Risorgimento l'autore inserisce il fenomeno del Risorgimento, da un punto di vista culturale, all'interno del processo rivoluzionario che segna la modernità, riuscendo così a leggere in profondità gli avvenimenti e a mostrare, superando le immagini distorte di una certa storiografia, la posizione della Chiesa, soffermandosi soprattutto su Pio IX e Leone XIII. Vengono così sottolineati: l'apporto decisivo del cristianesimo per il formarsi della stessa identità italiana; le ragioni dello scontro con lo Stato italiano; il contributo decisivo del Magistero sociale per la difesa della libertà della persona e la promozione di un'autentica democrazia.
Fede e cultura
Scritti scelti
di Negri Luigi
editore: Jaca Book
Quando a un autore in occasione del suo genetliaco viene chiesto di raccogliere gli scritti che egli stesso considera più sign
Parole di fede ai giovani
di Negri Luigi
editore: Fede & cultura
pagine: 80
La felicità è un incontro ed è questo che cerca di trasmettere, più che insegnare, monsignor Negri ai suoi ragazzi di San Mari
Viva Harry Potter
Manuale di crescita per potteriani
editore: Nuova Editrice Berti
pagine: 142
I sette romanzi di Potter diventano le tappe di un percorso formativo, in cui si evidenziano aspetti particolari e valori che
Lampada ai miei passi. Per pregare la parola
editore: Centro eucaristico
pagine: 144
Le preghiere pubblicate in questo volume sono un valido aiuto per accostarsi con frutto alla Parola di Dio, che ha un ruolo insostituibile nella vita della Chiesa e di ogni credente. Vi sono preghiere di autori più o meno famosi, nate dalla loro esperienza personale di incontro con la Parola di Dio; vi sono formulari che contengono una serie di 'definizioni' della Parola di Dio, tratte da recenti documenti del Magistero e trasformate anch'esse in preghiera. Ma, soprattutto, sono qui raccolte diverse preghiere responsoriali composte con frasi tratte direttamente dalla Sacra Scrittura: in questi casi, è la Parola che viene illuminata dalla Parola, è la Parola che viene pregata con la Parola, diventando luce e vita del credente. Così, la Parola si fa preghiera; così, la Parola si fa vita, come dice il salmista: 'Lampada ai miei passi è la tua Parola; luce sul mio cammino' (Sal 119,105).