Libri di Nick Arnold
Bruchi, scarafi, pidocchi e altre meravigliose bestiole
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 128
La scienza non è mai stata così brutta! Quali brutte bestiole si nascondono sotto la tappezzeria? Perché le mosche vomitano su
Neuroni, ipofisi, meningi e altri cervellotici elementi
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 155
Concentratevi perché state per scoprire di che cosa sa veramente un cervello fresco; perché dividere in due il vostro cervello
Caotica chimica
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 158
Ardete dal desiderio di sapere: Perché gli occhi di vetro non sono fatti di vetro? Come fabbricare la bombetta più puzzolente del mondo? La ricetta per fare il dentifricio in casa? Se ne avete lo stomaco, tuffatevi pure nel caotico mondo della chimica. Saprete così perché straordinari esperimenti finirono in catastrofi, scoprirete i segreti degli scienziati più schizzati e potrete fare pazzeschi esperimenti chimici nella tranquillità della vostra cucina. Scoperte sconcertanti, fumetti e scherzetti, e tanti incredibili indovinelli. Età di lettura: da 8 anni.
Disastrosi dinosauri. Libro puzzle
di Nick Arnold
editore: Magazzini salani
pagine: 16
"Disastrosi dinosauri" contiene sei fantastici puzzle da 48 pezzi, più tantissimi quiz, affascinanti attività e altre interessantissime informazioni nascoste sotto i puzzle! Età di lettura: da 5 anni.
Ossa, trippe, budella
di Nick Arnold
editore: Magazzini salani
pagine: 16
Dove va a finire il cibo? Da dove saltano fuori i foruncoli? Cosa fanno quei miliardi di germi appostati nell'intestino? Quali animali fanno la tana nelle ciglia? Per scoprirlo, il giovane lettore dovrà far slittare i quadrati di cartone e ricomporre trippe e budelle. Potrà inoltre scoprire i segreti degli scienziati più eccentrici e imparare a diagnosticare una malattia mortale. Età di lettura: da 7 anni.
Bruchi, scarafi, pidocchi. Libro puzzle
editore: Magazzini salani
pagine: 16
Quale orribile insetto si pappa le sue sorelline? Perché gli scarafaggi bevono dal vostro gabinetto? Chi sono gli spregevoli vermi che mangiano ossa? Il libro contiene 8 puzzle a 48 pezzi e un ragno ragionevolmente rognoso da costruire. Oltre a quiz strampalati, favolosi passatempi e ulteriori curiosità sugli insetti nascoste sotto ai puzzle! Età di lettura: da 8 anni.
Come funzionano le macchine
editore: IdeeAli
pagine: 22
Una guida indispensabile per i piccoli ingegneri in erba, questo libro interattivo contiene tutto l'occorrente per creare 12 modellini. Fissa sul pannello perforato i pezzi distinti per colore seguendo le istruzioni passo passo, poi aziona le macchine e osserva come funzionano. Età di lettura: da 7 anni.
Colon, succhi gastrici, pilori e altri disgustosi dettagli della digestione
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 160
In "Colon, succhi gastrici, pilori" imparerete: qual è la parte del vostro cervello che vi provoca il vomito, perché gli astronauti non possono mangiare i fagioli prima di un viaggio spaziale, quanta pipì può sopportare la vostra vescica prima di scoppiare. Scoprirete quali sono gli abitanti indesiderati che si intrufolano nel vostro corpo e come alcune vitali vitamine impediscono che perdiate i capelli. E non mancheranno figure, fumetti, quiz curiosi e test trabocchetto...La scienza non è mai stata così disgustosa! Età di lettura: da 10 anni.
Muffe, peponidi, tartufi e altri vergognosi vegetali
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 159
Leggendo questo libro farete diventare verdi d'invidia gli amici! Scoprirete gli sconvolgenti segreti del mondo vegetale, ad esempio... come certe piante risucchiano le interiora degli insetti, perché le ortiche si cibano di putridi scheletri, quali muffe possono farvi cadere le dita dei piedi. Se avete stomaco per il versante più vomitevole della scienza, leggete pure: porterete a galla tutto il marciume del mondo delle piante. Imparerete quali frutti sono in realtà dei vegetali, in che modo le piante ci impediscono di asfissiare e cosa trattiene gli alberi dal crollarci addosso. Con raggelanti ragguagli, impenetrabili indovinelli e fantastici fumetti "Muffe, peponidi, tartufi" farà sbocciare la vostra conoscenza delle piante. Età di lettura: da 10 anni.
Elettroni, catodi, fotoni e altri magnetici misteri
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 160
Questo libro vi farà saltare le valvole! Attaccate la spina per scoprire: come un'anguilla può darvi la scossa, perchè l'elettricità fa battere i cuori, perchè un certo scienziato si faceva l'elettroshock agli occhi. Se avete stomaco per gli aspetti più schifosi della scienza, preparatevi a capire molti fatti elettrizzanti, ad esempio come i magneti aiutano a volare e come funzionano i galvanizzanti gabinetti elettrici... Il tutto arricchito da insidiosi indovinelli e folli fumetti.
Arcigna archeologia
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 158
All'inizio c'erano crudeli cacciatori di tesori che saccheggiavano antiche rovine, poi vennero degli intrepidi eroi che scoprirono i segreti (e le maledizioni) di trucide tombe, oggi si usano i computer per indagare il passato. "Arcigna archeologia" è un libro mortalmente interessante grazie al quale potrete dissotterrare sepolti segreti e conoscere splendidi siti archeologici. Seguite audaci archeologi sott'acqua nelle cave della morte, ricostruite il volto di una persona dal suo teschio e scoprite i misteri dei corpi mummificati e della cacca preistorica. Seppellitevi nel passato per diventare un detective del tempo. Età di lettura: da 10 anni.
Germi, virus, batteri e altri microscopici mostri
di Nick Arnold
editore: Salani
pagine: 142
Quali creature vivono tra le vostre dita dei piedi? Perché il vostro spazzolino da denti è pieno di germi? Che cosa rende il v