Libri di Nicola Cinquetti
Ultimo venne il verme
di Nicola Cinquetti
editore: Bompiani
pagine: 160
Questa raccolta di favole, nello spirito del nonsense e con un irresistibile gusto della battuta, è abitata da molti animali e
Eroi, re, regine e altre rime
di Nicola Cinquetti
editore: Nuove edizioni romane
pagine: 80
Leonardo, Copernico, Federico Barbarossa, Colombo sono alcuni dei cinquanta personaggi descritti con semplici rime. I bambini con allegria e immediatezza possono così scoprire l'identità di tanti personaggi della storia e della letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
Odissea
editore: Lapis
pagine: 175
Erano trascorsi quasi dieci anni dalla fine della guerra di Troia, ma nessuno sapeva più nulla di Odisseo, il re di Itaca. Molti credevano che fosse morto, ucciso in battaglia o travolto dalla furia del mare sulla via del ritorno. Qualcuno, invece, continuava a sperare che fosse ancora vivo. Il meraviglioso viaggio di Odisseo, uomo dai mille volti e di geniale intelligenza, simbolo di astuzia e implacabile sete di conoscenza. I grande classico omerico raccontato a piccoli e grandi. Età di lettura: da 8 anni.
Quando Noè cadde dall'arca
editore: Lapis
pagine: 32
Forse è una storia che già conoscete ma volentieri se voi lo volete ve la racconto di nuovo perché questa è la storia più bella che c'è. E per di più io vi devo avvisare che sul più bello la voglio cambiare. Dunque bambini restate in attesa che prima o poi ci sarà una sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Raffaello il pittore della dolcezza
editore: Arka
pagine: 40
La storia di un bambino dal talento prodigioso, che trovò nella pittura la via per trasformare in dolcezza ogni profondo dolore. Nato a Urbino nel 1483, Raffaello Sanzio morì a Roma nel 1520, lasciando al mondo dipinti di immortale bellezza.
Questa sì che è una sorpresa!
editore: Lapis
pagine: 30
Oggi per Giovanni non è un giorno qualunque: viene a prenderlo il nonno. Ma il cortile della scuola si svuota e lui non arriva. È rimasto solo un gatto con gli occhi verdi. Sembrano quelli del nonno... è lui, si è trasformato! Oppure è quel piccione lento lento. Ma no, eccolo lì il nonno. Sorride un sorriso pieno di rughe, come quello della tartaruga che gli ha portato in recalo! Dedicato ai bambini, alla loro inesauribile immaginazione e ai nonni, che sono magici e sanno fare meraviglie. Età di lettura: da 4 anni.
Cappuccetto Rosso
editore: Arka
pagine: 32
"Io non sono una bambina delle fiabe" dice questa nuova Cappuccetto rosso
Maria e Giuseppe
di Nicola Cinquetti
editore: Arka
pagine: 32
Nella lontana Giudea, divino e umano intrecciati insieme: un angelo ad annunciare una gravidanza insperata, a vegliare sull'infanzia di Maria, a scegliere il suo umile sposo, ad annunciarle la nascita - miracolosa e misteriosa - di un figlio il cui nome è, ancora oggi, invocato in tutte le lingue del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Le mille e una avventura delle regine del mare. Storie nelle storie
di Nicola Cinquetti
editore: Lapis
pagine: 95
"Essere schiava, strappata agli affetti, lontana da casa, senza speranza di tornare: non è questo un motivo sufficiente perché il cuore non voglia più parlare? Chi ha conosciuto la libertà non può sopportare di perderla. E se il corpo può essere costretto con la forza a obbedire a un padrone, l'anima non può essere sottomessa: l'anima resta libera! Chi è la bella e misteriosa schiava di cui si innamora il re di Persia, tanto da licenziare le sue cento mogli? E perché se ne resta sempre silenziosa come un pesce? Età di lettura: da 7 anni.
Salverò la principessa!
editore: Lapis
pagine: 28
Un giovane e coraggioso cavaliere deve salvare una bellissima principessa imprigionata nella torre, e un drago sbrana-gente fa la guardia al castello. Questa è una vecchia storia e tutti conoscono il finale... O almeno, credono di conoscerlo. Perché invece niente è come sembra. Il cavaliere è una bambina e la principessa la sua amichetta, il brutto drago il portiere e la torre il balcone. Insieme giocano e si divertono a inventare favole e leggende, così una giornata come tante si trasforma in un'avventura straordinaria. Una favola moderna sull'amicizia e il gioco, un coloratissimo e bizzarro albo illustrato che rovescia ogni regola e capovolge tutte le tradizioni. Età di lettura: da 5 anni.
La piscia della Befana. Vita di Giacomo Leopardi bambino
di Nicola Cinquetti
editore: Fabbri
pagine: 92
L'infanzia di Giacomo Leopardi appresa sui libri di scuola occupa solo poche righe sull'antologia